Introducing Wayne Shorter (Gatefold Sleeve) - Vinile LP di Wayne Shorter
Introducing Wayne Shorter (Gatefold Sleeve) - Vinile LP di Wayne Shorter
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Introducing Wayne Shorter (Gatefold Sleeve)
Attualmente non disponibile
28,20 €
28,20 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Uno dei più famosi fotografi di jazz di tutti i tempi, Francis Wolff (1907-1971) è stato anche produttore discografico, uno dei protagonisti del successo della casa discografica Blue Note. Nato a Berlino, divenne presto un appassionato di jazz, nonostante il divieto governativo di suonare quel tipo di musica dopo il 1933. Perseguitato in quanto ebreo, nel 1939 lasciò Berlino, dove aveva già iniziato a lavorare come fotografo, e si stabilì in New York. Lì iniziò a lavorare con il suo amico d'infanzia Alfred Lion che aveva fondato la Blue Note Records con Max Margulis. Quest'ultimo abbandonò presto qualsiasi coinvolgimento nell'azienda e Wolff si unì a Lion nella gestione dell’etichetta. Wolff ha scattato migliaia di foto durante le sessioni di registrazione e le prove. Il suo stile fotografico sarebbe per sempre stato associato alla Blue Note e al jazz in generale. Wayne Shorter ha realizzato il suo debutto come leader nel 1959 con l'LP presentato qui, appropriatamente intitolato “Introducing di Wayne Shorter”. Shorter divenne famoso alla fine degli anni Cinquanta come membro e poi come compositore principale per i Jazz Messengers di Art Blakey. Negli anni Sessanta ha fatto parte del secondo grande quintetto di Miles Davis e poi ha co-fondato la band di jazz fusion Weather Report. In questo album Shorter è ancora saldamente ancorato allo stile post-bop, sulla falsa rgia delle sue registrazioni con i Jazz Messengers. Al suo fianco troviamo il trombettista Lee Morgan, mentre la sezione ritmica è composta dal Wynton Kelly Trio.

Dettagli

27 settembre 2019
8436569193761

Conosci l'autore

Foto di Wayne Shorter

Wayne Shorter

1933, Newark, New Jersey

Sassofonista statunitense di jazz (sax tenore e sax soprano). Influenzato da John Coltrane e, inizialmente, anche da Lester Young, suonò nel 1953 con Horace Silver, conquistando quindi crescente notorietà nei «Jazz Messengers» di Art Blakey dal 1959 al '64 e nel quintetto di Miles Davis dal 1964 al '69. In seguito ha fondato, con il pianista Joe Zawinul, il gruppo jazz-pop degli Weather Report, in vita dal 1972 al 1983. Già in questo periodo S. ha costituito gruppi propri, esprimendosi in un'ampia gamma stilistica fra hard bop e fusion.

Brani

Disco 1

1 Blues À La Carte
2 Harry's Last Stand
3 Down In The Depths
4 Mama G
5 Pug Nose
6 Black Diamond
7 Mack The Knife
8 Wrinkles
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it