Introduzione a Mandeville
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,00 €
Bernard Mandeville, medico, filosofo e giornalista, deve la sua fama a "La favola delle Api, ovvero vizi privati e pubblici benefici". Nella tradizione filosofica, il suo nome è legato al tema delle passioni come debolezze da cui ricavare benefici e a quello dell'utilità sociale dello sfruttamento dei vizi. La sua figura è servita a rappresentare il libertino cinico per antonomasia e la scarsità di informazioni biografiche ha favorito manipolazioni strumentali della sua opera. Le ricerche degli ultimi anni hanno restituito dignità al suo pensiero: per Mandeville l'uomo è un animale egoista dominato dalle passioni, ma è ad esse che si deve lo sviluppo della società, dato che la ricerca dell'approvazione lo spinge verso comportamenti socialmente accettabili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it