Introduzione al postcolonialismo
Che cos'è il postcolonialismo? Molti potrebbero essere i modi per definire un concetto divenuto negli ultimi anni cruciale per le scienze sociali, ma che si riferisce a un insieme piuttosto eterogeneo di idee e di pratiche. Al più classico, quello di offrirne una spiegazione teorica, astratta, l'autore di questo volume ha preferito un "montaggio per fotogrammi", per istantanee, che immortala situazioni, esperienze e testimonianze esemplari delle contraddizioni storiche del presente, scandendole con i pensieri di alcuni dei più rappresentativi autori del settore. È così che egli ci illustra le conseguenze politiche, sociali e culturali della decolonizzazione, collocando il dibattito in un contesto culturale aperto.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it