Come sanno tutti gli studenti di biologia, quando si parla di biochimica non ci piò esmiere dal menzionare questo libro. Sicuramente non è facilissimo da studiare, ma costituisce una pietra miliare. Il testo approfondisce tutti gli aspetti della materia in modo chiaro (o almeno ci prova), ma sfortuna vuole che la meteria sia molto ostica. Non si può fare a meno di questo libro se si vuole conoscere la biochimica.
Introduzione alla biochimica di Lehninger. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente)
Il Lehninger è da oltre trent'anni il manuale di biochimica per antonomasia e su di esso si sono formate generazioni di studenti in tutto il mondo. A tutt'oggi è rimasta ineguagliata la capacità del primo autore e, successivamente, di Nelson e Cox di insegnare il linguaggio della biochimica, di chiarire il contesto chimico, fisico e biologico in cui operano ogni biomolecola, reazione o via metabolica e di esaminare e contestualizzare le tecniche sperimentali che hanno consentito l'attuale grado di conoscenza. All'indirizzo online.universita.zanichelli.it/nelson-intro5e sono disponibili: i test interattivi, le tecniche biochimiche, i videoesercizi, le animazioni 3D, i grafici attivi, i tutorial molecolari, la tavola periodica interattiva, il glossario, le soluzioni dei problemi e la sitografia. Alcune di queste risorse sono espressamente richiamate nel testo.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Edizione:5
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GAETANO CARMELO DE LAURO 27 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it