Introduzione alla genetica forense. Indagini di identificazione personale e di paternità - Adriano Tagliabracci - copertina
Introduzione alla genetica forense. Indagini di identificazione personale e di paternità - Adriano Tagliabracci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Introduzione alla genetica forense. Indagini di identificazione personale e di paternità
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
54,33 €
-5% 57,19 €
54,33 € 57,19 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


In quest'opera sono riportate le conoscenze più aggiornate sulle indagini del DNA che sono comunemente utilizzate per l'identificazione di autori di reati violenti nelle indagini criminali, per l'attribuzione dell'identità a resti umani ed a vittime di disastri di massa, per la ricostruzione di rapporti parentali nelle indagini di paternità. Il lettore è guidato nella conoscenza della materia attraverso l'esposizione logica e cronologica di fasi operative che vanno dall'acquisizione del reperto fino alla generazione di un profilo del DNA ed alla sua interpetrazione, secondo le raccomandazioni della comunità scientifica internazionale. Nella parte finale della monografia sono inoltre riportate le disposizioni legislative di riferimento per queste indagini nell'ambito del processo penale, civile e della legge sulla privacy. Il libro è elettivamente rivolto a medici legali, genetisti forensi, avvocati, studenti, magistrati, consulenti, ma per gli argomenti trattati e le modalità espositive è in grado di soddisfare la curiosità di chiunque desideri addentrarsi nella comprensione dei moderni esami del DNA in campo forense.

Dettagli

Libro universitario
XIV-158 p., ill. , Brossura
9788847015111
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it