Introduzione alla notazione musicale Braille. Metodo di insegnamento per la lettura e trascrizione musicale nelle disabilità visive - Armando Rovi - copertina
Introduzione alla notazione musicale Braille. Metodo di insegnamento per la lettura e trascrizione musicale nelle disabilità visive - Armando Rovi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Introduzione alla notazione musicale Braille. Metodo di insegnamento per la lettura e trascrizione musicale nelle disabilità visive
Disponibilità immediata
27,68 €
-25% 36,90 €
27,68 € 36,90 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Scopo di questo libro è di fornire ad insegnanti, educatori ed operatori una formazione di base sulla notazione musicale braille, uno strumento utile per favorire, attraverso la musica, lo sviluppo delle potenzialità del bambino cieco o ipovedente sostenendone l’autonomia, l’inserimento e l’integrazione scolastica e sociale. Attraverso un’esperienza trentennale di educazione musicale svolta con bambini e adolescenti con minorazione visiva, sia ciechi assoluti che ipovedenti, l’autore ha elaborato un metodo di insegnamento per guidare gli allievi alla trascrizione musicale. Si tratta di un processo di apprendimento, suddiviso in fasi progressive per permettere un graduale passaggio dal suono al segno, che dà molto spazio alla esperienza concreta. Giochi musicali di ascolto e movimento sincronizzato portano dall’azione al pensiero musicale con una impostazione utile al potenziamento delle capacità di base psicomotorie e cognitive e con l’obiettivo di insegnare a gestire la scrittura e la lettura dei relativi segni musicali, sia nel sistema braille che su pentagramma.

Dettagli

8 settembre 2023
280 p., ill. , Brossura
9788876655630
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it