Intruders di Dan Curtis - DVD
Intruders di Dan Curtis - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Intruders
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
14,99 €
14,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Gente in ogni parte del mondo dice di essere stata rapita dagli alieni, portata a bordo di astronavi a sottoposta a esami medici. Le autorità sembrano conoscere ogni dettaglio di queste visite ma non vogliono ammetterlo pubblicamente.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1992
DVD
8010773203913

Informazioni aggiuntive

  • Paramount Home Entertainment, 2011
  • Videodelta
  • 161 min
  • Italiano (Dolby Digital Surround);Inglese (Dolby Digital Surround);Francese (Dolby Digital Surround);Spagnolo (Dolby Digital Surround);Tedesco (Dolby Digital Surround)
  • Italiano; Inglese; Arabo; Bulgaro; Ceco; Danese; Ebraico; Finlandese; Francese; Greco; Inglese per non udenti; Islandese; Norvegese; Olandese; Polacco; Portoghese; Rumeno; Serbo-croato; Sloveno; Spagnolo; Svedese; Tedesco; Turco; Ungherese
  • Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Richard Crenna

Richard Crenna

1926, Los Angeles, California

Attore statunitense. Acquista notorietà grazie alla sua attività radiofonica nel programma Our Miss Brooks. Diventa celebre quando lo stesso programma viene rilanciato con grande risonanza dalla televisione e successivamente riproposto anche in versione cinematografica, dove riprende il medesimo ruolo. A Hollywood si cimenta poi nella commedia con A braccia aperte (1965) di J. Lee Thompson e nel western parodistico con Catlow (1971) di S. Wanamaker. Non manca tuttavia di misurarsi in ruoli più impegnativi, come nel drammatico Quelli della «San Pablo» (1966) di R. Wise o nel thriller Gli occhi della notte (1967) di T. Young. In seguito è presente in numerosi film, tra i quali Rambo (1982) di T. Kotcheff, Rambo 2 - La vendetta (1985) di G.P. Cosmatos, Rambo 3 (1988) di P. MacDonald, in cui impersona...

Foto di Mare Winningham

Mare Winningham

1959, Phoenix, Arizona

"Attrice statunitense. Apprezzata interprete teatrale e televisiva, dal viso fresco e pensoso, a partire dagli anni '80 dà vigore a molte produzioni cinematografiche modeste, che non rendono giustizia alla sua espressività ricca di chiaroscuri. Particolarmente toccante nei panni di personaggi aggressivi ma fragili (St. Elmo's Fire, 1985, di J. Schumacher), finisce più spesso sottoutilizzata in ruoli di routine (Turner e il casinaro, 1989, di R. Spottiswoode; La vita a modo mio, 1994, di R. Benton). Ha modo di rifarsi con Wyatt Earp (1994) di L. Kasdan, ma soprattutto con il drammatico Georgia (1995) di U. Grosbard, come controparte serena di una autodistruttiva J.J. Leigh. "

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it