Inutilmente complicato. Come semplificare le organizzazioni (e le nostre vite) - Marco Sampietro,Alexander Maximilian Heidemann - copertina
Inutilmente complicato. Come semplificare le organizzazioni (e le nostre vite) - Marco Sampietro,Alexander Maximilian Heidemann - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Inutilmente complicato. Come semplificare le organizzazioni (e le nostre vite)
Disponibilità immediata
22,00 €
22,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Spesso si ha la sensazione che molte cose intorno a noi siano eccessivamente complicate. Se da un lato come manager, lavoratori, clienti, utenti, cittadini, ci lamentiamo dell'eccesso di complicazione, dall'altro potremmo essere noi stessi parte del problema. Le ricerche ci dimostrano infatti come gran parte della complicatezza sia auto-generata, frutto di alcuni comportamenti consolidati e di distorsioni cognitive. L'eccesso di complicatezza non è però una condanna, uno stato inalterabile. La complicatezza può essere ridotta abbracciando la semplicità. In questo libro scoprirai quali sono le fonti di complicatezza “inutile” che allontanano i clienti, creano insoddisfazione negli utenti, demotivano le persone e noterai che semplificare non significa banalizzare, ma migliorare le performance e allo stesso tempo liberare tempo ed energie prima occupati dalla complicatezza. Imparerai inoltre gli approcci per implementare la semplicità e apprenderai storie di successo di aziende, enti pubblici e persone che sono state in grado di ridurre la complicatezza abbracciando la semplicità con intelligenza.

Dettagli

Libro universitario
132 p., Brossura
9788835172536

Conosci l'autore

Foto di Marco Sampietro

Marco Sampietro

Marco Sampietro, Associate Professor of Practice di Leadership, Organization and Human Resources presso SDA Bocconi School of Management, è direttore dei corsi di Project Management e Design Thinking and Agile presso l’Università Bocconi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it