Inventare se stessi. Cosa succede nel cervello degli adolescenti - Sarah-Jayne Blakemore,Allegra Panini - ebook
Inventare se stessi. Cosa succede nel cervello degli adolescenti - Sarah-Jayne Blakemore,Allegra Panini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Inventare se stessi. Cosa succede nel cervello degli adolescenti
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


««Un libro coinvolgente e interessante, scritto in modo comprensibile per un pubblico non specialistico. Abbatterà molti miti sull’adolescenza e dopo averlo letto capirete meglio i vostri figli». » «The Times» ««Finalmente un libro sul cervello degli adolescenti scritto da qualcuno che effettivamente fa scienza! Godibile nella lettura e innovativo». » Laurence Steinberg, autore di Adolescenti. L’età delle opportunità «Un libro coinvolgente e interessante, scritto in modo comprensibile per un pubblico non specialistico. Abbatterà molti miti sull’adolescenza e dopo averlo letto capirete meglio i vostri figli. » The Times «Finalmente un libro sul cervello degli adolescenti scritto da qualcuno che effettivamente fa scienza! Godibile nella lettura e innovativo. » Laurence Steinberg, autore di Adolescenti. L’età delle opportunità Lunatici, pigri, inaffidabili. Spesso gli adolescenti vengono descritti ricorrendo a luoghi comuni e con una superficialità preoccupante. Tuttavia, il comportamento scostante tipico dei teenager non è irragionevole e non ha nulla fuori dall’ordinario. Ed è così per un motivo. Correre rischi, provare imbarazzo o passare più tempo con gli amici sono tutti sintomi di una fase importante dello sviluppo cerebrale, sono i segni di un viaggio che deve essere compiuto per poter diventare adulti. Fino a circa vent’anni fa, il lato spiacevole del comportamento adolescenziale veniva attribuito agli ormoni impazziti e ai cambiamenti che i giovani affrontano a scuola e nella vita sociale. Oggi invece sappiamo che il loro cervello va incontro a uno sviluppo sostanziale e che questo contribuisce probabilmente all’insorgere dei comportamenti tipici dell’età adolescenziale. E dunque che cosa accade a livello neurale, dentro il cervello dei ragazzi? Nel corso dell’adolescenza irrompe un processo fondamentale chiamato pruning, «potatura» o «sfoltimento sinaptico», che rinforza certe aree e ne elimina altre; le sinapsi usate in un determinato ambiente vengono conservate, tutte le altre vengono «sfoltite», dando infine forma alla struttura definitiva del cervello adulto. Frutto di un lavoro di ricerca decennale e degli studi pionieristici compiuti in prima persona da Sarah-Jayne Blakemore, Inventare se stessi è la guida fondamentale per comprendere meglio i processi evolutivi del cervello adolescente. Il cervello dei teenager non funziona male. L’adolescenza è un periodo della vita in cui il cervello cambia profondamente: sta a noi comprenderlo, coltivarlo e onorarlo al meglio.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
246 p.
Reflowable
9788833930374

Conosci l'autore

Foto di Sarah Jayne Blakemore

Sarah Jayne Blakemore

1974

Sarah-Jayne Blakemore (1974) è membro ricercatore della Royal Society University e docente di Neuroscienze cognitive presso lo University College di Londra. È autrice di oltre 100 articoli scientifici e ha vinto diversi premi, tra cui la Medaglia Spearman della British Psychological Society nel 2006, il Young Mind & Brain Prize di Torino nel 2013, il Premio Rosalind Franklin della Royal Society nel 2013 e il Premio di ricerca Klaus J. Jacobs nel 2015. È stata nominata nella lista Young Female Power del «Times» nel 2014 ed è una delle quattro scienziate elencate nei 100 Makers of the 21st Century del «Sunday Times» nel 2014. Inventare se stessi. Cosa succede nel cervello degli adolescenti (Bollati Boringhieri 2018) è il...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail