Inventario
Questo Inventario contiene 12 raccoglitori, ciascuno dei quali cataloga, in maniera tendenzialmente omogenea, sfaccettature, prospettive e profili di vita individuale, familiare e sociale riportati da un uomo dei giorni nostri. Incastonato tra una premessa ambiziosa, piena di giovanile arroganza (“prima di tutto”), e un epilogo umile e compiacente, che rinvia alla prossima occasione (“dopo di poco”), l’Inventario riprende “vita e persone”, scandaglia “politica e società”, occhieggia “Internet e tecnologie”, coglie “sensi e sentimenti”, indaga l’“io e uno specchio”, scheda “uomini e animali”, formula “auguri e dediche”, snocciola “tempi e modi”, azzarda “offese e contumelie”, distingue “natura e artifici”, separa “sapere e insipienze” e chiude accarezzando “inezie e bellezze”. Sono definizioni, impressioni, talvolta frammenti e talaltra componimenti. È come entrare in un negozio e trovare 12 vetrine, ciascuna con la sua etichetta parlante: non c’è ordine da seguire, guardi o ascolti l’etichetta e decidi se aprire, sbirciare velocemente o leggere lentamente, se, quando e quanto vuoi, perché non ci sono sigilli né lucchetti né orari di chiusura. Dentro le vetrine puoi trovare le parole che ti servono e quelle inutili, quelle che cercavi con l’affanno dello smemorato e quelle che hai smarrito senza rimpianto, tutte con la loro definizione disincantata e umoristica, con il loro significato palese e inventato, con i loro possibili effetti cinici o commossi. Puoi anche trovare le riflessioni che hai fatto o che farai, incartate o spacchettate, con o senza uno specchio davanti. Trovi i pensieri lunghi un battito di ciglia o una notte insonne, quelli che dimentichi in un lampo e quelli da cui vorresti scappare, trovi le allegrie che ti hanno salutato e le speranze che ti aspettano sempre. Con imperfezioni, refusi ed errori, lasciati solo per farsi notare e richiamare, senza una trama o uno sviluppo predefinito, senza scene e senza personaggi, l’Inventario ti rivelerà ovvietà e ti offuscherà segreti, ti annoierà e ti sorprenderà, ti lascerà indifferente e ti appassionerà… Parole in una palla di vetro che a girarla viene giù il sereno. Così è la vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows