L' «invenzione» della colpa. L'antropologia negativa leopardiana tra «Zibaldone» e «Operette morali» - Beatrice Cristalli - copertina
L' «invenzione» della colpa. L'antropologia negativa leopardiana tra «Zibaldone» e «Operette morali» - Beatrice Cristalli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' «invenzione» della colpa. L'antropologia negativa leopardiana tra «Zibaldone» e «Operette morali»
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Se «la storia degli errori è lunga come quella dell'uomo», come Giacomo Leopardi afferma nella conclusione del "Saggio sopra gli errori popolari degli antichi", la ricerca verso l'origine - l'invenire - significa imbattersi nella cifra che più di tutte la caratterizza: la colpa. Noi non potremmo mai essere il tempo di una cometa. Gli errori della nostra storia, infatti, non si consumano in un periodo limitato. Ecco che la condizione di esilio eterno e il sentimento di caduta, fissati e acutamente interrogati in un saggio che abbraccia prosa, riflessione filosofica e poesia, trovano conferma in quel desiderio di infinito nato con l'uomo già nel giardino dell'Eden. Lo studio di Beatrice Cristalli mira a evidenziare, a partire dall'analisi di un'affinità con l'Antico Testamento che va ben oltre l'immaginario poetico, la complessa cosmogonia negativa che Leopardi costruisce attraverso una serie di riflessioni che coinvolgono, in particolare, Zibaldone e Operette morali.

Dettagli

Libro universitario
170 p., Brossura
9788876676963

Conosci l'autore

Foto di Beatrice Cristalli

Beatrice Cristalli

 Beatrice Cristalli è consulente in editoria scolastica, formatricee linguista. Collabora con varie testate tra le qualiFocus Scuola e Treccani.it, per cui cura da anni articoli sull’evoluzionedei linguaggi della contemporaneità. Le sue ultimeindagini riguardano il codice della musica italiana (inparticolare itpop e trap), il mondo della Generazione Z e lacomunicazione digitale nell’onlife. È autrice del podcastDi cosa parliamo (Piano P) insieme al giornalista Luigi Lupo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it