L' invenzione della solitudine - Paul Auster - copertina
L' invenzione della solitudine - Paul Auster - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
L' invenzione della solitudine
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
8,00 €
-20% 10,00 €
8,00 € 10,00 € -20%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Il libro si compone di due scritti speculari. Il primo, "Il ritratto di un uomo invisibile", è una meditazione sulla scomparsa del padre, scritta qualche settimana dopo la sua morte. "Niente è più terribile che trovarsi faccia a faccia con gli oggetti di un morto. Le cose di per sé sono inerti: assumono significato solo in funzione della vita che ne fa uso", scrive Auster nel passare in rassegna le carte e gli oggetti del padre. Nel secondo "pezzo", "Il libro della memoria", l'autore sposta la sua attenzione dalla sua identità di figlio a quella di padre: riflette sulla condizione solitaria dello scrittore e prova a immaginare quella che sarà fatalmente la separazione dal figlio che cresce.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fernandez
Libreria Fernandez Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
185 p.
9788806174897

Valutazioni e recensioni

  • ROSSELLA IANNONE

    Quando Paul Auster scriver questo romanzo si è già affermato con "Trilogia di New York", che con ogni probabilità, è il libro più conosciuto di Auster ; ma sarebbe limitativo e limitante circoscriverlo solo entro quei tre racconti. L'invenzione della solitudine nasce dalla notizia che Auster ha all'improvviso: la morte di suo padre. Ed è così che si abbandona con estrema sincerità - una sincerità che spiazza, disarma, affascina - a questo raccontare, e a questo raccontarsi. Attraverso, infatti, il mettere nero su bianco il rapporto che egli aveva con il genitore, emergono realtà sommerse e determinanti che sono stati al centro della sua famiglia, e che hanno poi inciso nel suo crescere e divenire uomo. Un delicato scrutamento del rapporto genitori/figli indagato senza machiavellici marchingegni narrativi.

Conosci l'autore

Foto di Paul Auster

Paul Auster

1947, Newark (New Jersey)

Paul Auster è stato uno scrittore, sceneggiatore e regista statunitense. Nato da genitori ebrei originari dell’Europa orientale (il nonno paterno era emigrato nel 1901 dalla città ucraina Ivano-Frankivsk), dopo aver studiato alla Columbia University, nel 1970 si era spostato a Parigi dove aveva lavorato come traduttore fino al ritorno a New York nel 1974. L'esordio come scrittore era avvenuto - dopo diversi insuccessi e il divorzio dalla prima moglie, la scrittrice Lydia Davis - con poesie, racconti e articoli pubblicati sulla “New York Review of Books” e sulla “Harper’s Saturday Review”. La sua opera più famosa, subito accolta favorevolmente dalla critica, è la Trilogia di New York (composta dai romanzi Città di vetro,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it