Invito ad una sparatoria di Richard Wilson - DVD
Invito ad una sparatoria di Richard Wilson - DVD - 2
Invito ad una sparatoria di Richard Wilson - DVD
Invito ad una sparatoria di Richard Wilson - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Invito ad una sparatoria
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Tornato a casa dopo la fine della Guerra civile, il reduce confederato Matt Weaver scopre che tutti i suoi beni gli sono stati espropriati per ordine di Samuel Brewster, il prepotente boss della città. Weaver è più che mai deciso a far valere i propri diritti, ma Brewster decide di fermarlo assoldando un famoso pistolero, Jules Gaspard d'Estaing: quest'ultimo risolverà la situazione, ma con metodi molto diversi da quando ci si aspetta.

Dettagli

1964
DVD
8023562008460

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2016
  • A&R Productions s.a.s.
  • 92 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono);Francese (Dolby Digital 2.0 - mono);Spagnolo (Dolby Digital 2.0 - mono);Tedesco (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,66:1 Wide Screen
  • speciale: doppiaggio originale d'epoca - still movie; manifesto originale: posters - locandine; foto; trailers

Conosci l'autore

Foto di Yul Brynner

Yul Brynner

1920, Vladivostok

Nome d'arte di Julij Borisovic Briner, attore statunitense di origine russa. Di origini zigane, giramondo dai mille lavori (è stato perfino trapezista in un circo a Parigi), nel 1940 arriva negli Stati Uniti al seguito di una compagnia teatrale. Dopo aver esordito sul grande schermo in piccole parti, nel 1951 ottiene un grande successo a Broadway con il musical The King and I. Cinque anni dopo è l'interprete della versione cinematografica di W. Lang (Il re ed io, 1956) con cui vince l'Oscar. Calvo e tuttavia affascinante, interpreta il ruolo di eroe responsabile e onesto in tanti film di successo: I dieci comandamenti (1956) di C.B. DeMille, Karamazov (1958) di R. Brooks, Ancora una volta con sentimento (1959) di S. Donen, I magnifici sette (1960) di J. Sturges, Invito a una sparatoria (1964)...

Foto di George Segal

George Segal

1934, Great Neck, Long Island

Attore statunitense. L'esordio in Giorni senza fine (1961) di P. Karlson prepara un'intensa stagione prima da comprimario poi come protagonista dal western psicologico (Invito a una sparatoria, 1964, di R. Wilson) al film spionistico (Quiller memorandum, 1966, di M. Anderson). Alla commedia più sincopata ed eccentrica (California Poker, 1974, di R. Altman), alterna prove drammatiche (Loving, gioco crudele, 1970, di I. Kershner) di estrema intensità (Il mio uomo è una canaglia, 1971, di I. Passer). Gli anni '80 e '90, pur densi, sono orientati al serial televisivo o al film-tv (Intrigo a Berlino, 1984, di J. Dearden) e le apparizioni cinematografiche restano marginali (Il rompiscatole, 1996, di B. Stiller).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it