Io brillo - Ljuba Rizzoli,Tiziana Sabbadini - copertina
Io brillo - Ljuba Rizzoli,Tiziana Sabbadini - 2
Io brillo - Ljuba Rizzoli,Tiziana Sabbadini - copertina
Io brillo - Ljuba Rizzoli,Tiziana Sabbadini - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Io brillo
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Stesa sul lettone della villa di Monza, il petroliere Ettore Tagliabue le fa chiudere gli occhi e le infila all'anulare un cerchio neanche tanto leggero. Quando Ljuba Rosa alza la palpebra, mette a fuoco un diamante di 26 carati grande come una noce. A vent'anni e poco più, dopo le sofferenze della Seconda guerra mondiale, il freddo vissuto da sfollata in Valle Staffora e una violenza subita, Ljuba finalmente sorride grazie a quella pietra che le illumina il futuro, un brillante che chiamerà "brillo". Bellissima, occhi cerbiatti, con quell'uomo tanto più grande di lei incontra i potenti della Terra come Onassis o Churchill; si intrattiene con il principe Aly Khan, frequenta Edda Ciano che le insegna l'importanza di avere in tasca un sacchetto di brilli. Ma soprattutto Tagliabue la porta a vivere le emozioni più forti, quelle della roulette. Anche la contessa Marina Cicogna, incrociata per caso a Cortina, è un incontro per la vita. Con lei Ljuba vive l'allegria e s'immerge nel jet set con Alain Delon, Brando Brandolini, Edmond de Rothschild o Gianni Agnelli, fil rouge (quasi) per sempre. Però è con Andrea Rizzoli, figlio del Commenda che aveva costruito un impero editoriale, che Ljuba diventa donna e soprattutto mamma di Isabellina, il suo amore totale. Con loro vive a Cap-Ferrat, in Costa Azzurra, in una villa pieds dans l'eau che ospita i grandi del cinema italiano, da Fellini a Sordi alla splendida Silvana Mangano. Sono gli anni d'oro. Finché una serie di eventi tragici, il tracollo finanziario, la morte del marito e poi della figlia segnano l'inizio di un periodo buio. Periodo attraversato solo da bagliori accecanti di dolore, al quale è sopravvissuta per raccontarci, come si chiacchiera con gli amici di sempre, la sua incredibile vita.

Dettagli

256 p., Brossura
9788830902824

Conosci l'autore

Foto di Ljuba Rizzoli

Ljuba Rizzoli

1932, Milano

Ljuba Rosa Rizzoli nasce a Milano nel 1932, mamma Zaira Paradiso è casalinga e papà Pierino Rosa lavora con i fratelli nella fabbrica di famiglia, quella dei Trapani Rosa. Durante la Guerra Ljuba Rosa vive da sfollata a Varzi, in provincia di Pavia. Bellissima, nel 1950 entra per caso nell’atelier della prima casa haute couture di Milano, quella di Jole Veneziani dove comincia le prime sfilate. Il destino le riserva tanti incontri che la porteranno, molti anni dopo, a diventare la moglie di Andrea Rizzoli. Dopo la scomparsa della figlia e del marito si trasferisce a Montecarlo.Nel 2017 pubblica la sua autobiografia dal titolo Io brillo. Diamanti, amori, casinò e un dolore che non finisce mai (Cairo Editore).

Foto di Tiziana Sabbadini

Tiziana Sabbadini

Laurea in Lingue e specializzazione in Filologia moderna, è giornalista. Dopo dieci anni nelle redazioni dei periodici Rizzoli, è entrata dal primo giorno, e per dodici anni, nella redazione di Vanity Fair, dove ha anche curato le rubriche Ici la Côte e Bagatelle di Ljuba Rizzoli. Ora è libera professionista, vive tra Modena e Marsala.Nel 2017 ha curato la pubblicazione della biografia di Ljuba Rizzoli Io brillo. Diamanti, amori, casinò e un dolore che non finisce mai (Cairo Editore).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail