Da appassionata di cammini e passeggiate in solitaria, non potevo non leggere questo bel libro di Alessandra Beltrame. Devo ammettere che mi sono ritrovata molto nelle parole dell'autrice, che ad un certo punto della vita ha deciso di dare un taglio col passato e mettersi in viaggio, e come lei mi è capitato spesso di sentirmi sola e incompresa, pur essendo di fatto circondata da amici e parenti. Ma noi camminatori siamo persone irrequiete, ci manca sempre qualcosa, e a volte basta avviarsi lungo una stradina di campagna un sentiero nel bosco per trovarlo.
Io cammino da sola
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,25 €
Nonostante la carriera, la conquista di una posizione pubblica, le relazioni affettive, Alessandra non è felice. Sceglie di abbandonare il lavoro perché non la rappresenta, lascia il compagno. Comincia a camminare, condividendo la strada con nuovi amici. Mette in moto il suo corpo, riacquista la posizione eretta. Cerca pace nella natura, scopre ritmi lenti, trova amori effimeri, vive il sesso con intensità e senza legami. Sceglie le antiche vie, solca a piedi i luoghi dove è stata bambina, prende la pioggia, la grandine, soffre sulle salite ma non si ferma. Camminare è calpestare la terra, è congiungersi alle radici. La ripetizione ipnotica dei passi per ore, per giorni, per settimane sollecita la memoria. Riaffiorano con forza gli eventi dell'infanzia e della giovinezza. Più ricorda e più sta in mezzo agli altri, più si destabilizza. Decide allora di affrontare la solitudine senza sconti: parte per un cammino da sola, in inverno. Si trova all'improvviso immersa in un viaggio interiore, dove ogni passo è diretto non tanto a una meta quanto alla scoperta di sé, delle proprie qualità, dei propri limiti. È una lotta per il raggiungimento di un equilibrio consapevole. Cercare il proprio posto nel mondo, dare un senso alla vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giorgita 01 gennaio 2022Un libro per camminatori incompresi
-
LILIA TESTA 14 dicembre 2018
sinceramente speravo fosse un libro in cui fosse descritto un percorso interiore con riflessioni e pensieri profondi di uno stato d'animo che spesso grava su di noi. Invece ho trovato un libro molto descrittivo dei luoghi che lei attraversa camminando in cui sicuramente le descrizioni sono molto dettagliate ma non l'ho trovato molto interessante. A me non ha preso e la lettura è stata un po noiosa.
-
Edoardo Frassetto 10 maggio 2018
Diciamocelo... i libri che descrivono cambi di vita vanno per la maggiore. Questo credo sia sintomo di una insoddisfazione generale verso la quale cerchiamo soluzione. Il libro di Alessandra (che conosco personalmente) si distingue perchè la sua scelta non è "estrema". Ha scelto di restare e di dedicarsi al "camminare", inteso come stile di vita e come pratica di benessere. Non descrive minuziosamente i percorsi fatti a piedi, piuttosto evidenzia un cambiamento personale che è in continuo divenire. Consigliato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it