Io cammino in fila indiana - Ascanio Celestini - copertina
Io cammino in fila indiana - Ascanio Celestini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Io cammino in fila indiana
Attualmente non disponibile
9,78 €
-15% 11,50 €
9,78 € 11,50 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


C'è un rivoluzionario in bicicletta, che quando arriva al parlamento per buttare la bomba scopre di non essere il primo: gli tocca mettersi in coda, come alle poste. Ci sono poveri talmente poveri da dover vendere ai ricchi la loro fame e la loro sete, poi la rabbia, il pudore e la vergogna, e alla fine la loro stessa povertà. C'è Dio che si aggira per il supermercato travestito da Paperinik, raccontando vecchie barzellette sul Papa che piacciono soltanto a lui... Ma soprattutto, a fare da sfondo ai "racconti cerino" di Ascanio Celestini, capaci d'infiammare il filo delle pagine con una scrittura incendiaria, c'è un piccolo paese pieno di storture, simbolo dei mali e delle deformazioni del mondo che ci circonda. Un piccolo paese dove i corrotti inventano la democrazia alternandosi al governo con i mafiosi, e dove i bambini sono costretti a prendere lezioni di fila indiana. Per eliminare "il diverso prima che ci impesti". Con due storie inedite.

Dettagli

2 ottobre 2012
228 p., Brossura
9788806213497

Valutazioni e recensioni

  • Un libro provocatorio e ironico, scritto da un grande scrittore di opere teatrali e libri. Infinite sono le riflessioni che le semplici storie qui narrate vengono offerte al lettore: un rivoluzionario che giunge ai piedi del parlamento per innescare una bomba deve attendere il proprio turno, mettendosi in fila, proprio come avviene alle poste. Viene trattato il tema della rabbia, del pudore, della vergogna, della povertà di un tessuto sociale tutto nostrano. A contorno delle storie v'è un piccolo paese pieno di storture, simbolo dei mali e delle deformazioni del mondo che ci circonda: i corrotti e i mafiosi si alternano in esercizi di democrazia governativa, mentre i bambini sono costretti “a prendere lezioni di fila indiana”. Estremamente riflessivo, l’ho letto a pillole, perché è giusto così. Da assimilare con cautela.

  • cristian canfora

    Ogni storia vi terrà compagnia, vi farà ridere, sorridere, e vi lascerà l'amaro in bocca.

Conosci l'autore

Foto di Ascanio Celestini

Ascanio Celestini

1972, Roma

È una delle voci più note del teatro di narrazione in Italia. La sua scrittura nasce sempre da un lavoro di indagine condotto attraverso interviste e laboratori. Del 2000 sono gli spettacoli Radio Clandestina, sull'eccidio delle Fosse Ardeatine, e Cecafumo, sulla fiaba. Del 2002 è Fabbrica. Del 2006 Appunti per una lotta di classe. Con Fandango ha girato i documentari Senza Paura, storie e musiche di lavoratori notturni, e Parole sante, che ha dato il titolo a un omonimo disco. Per Radio 3 ha scritto e interpretato diverse trasmissioni, tra cui "Bella Ciao" sul tema del lavoro e della Resistenza. Con Donzelli ha pubblicato Cecafumo, Fabbrica e la ripresa televisiva di Radio Clandestina. Tra le pubblicazioni Einaudi: Storie di uno scemo di guerra (L'Arcipelago Einaudi 2005...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it