Io che non ho conosciuto gli uomini - Jacqueline Harpman - copertina
Io che non ho conosciuto gli uomini - Jacqueline Harpman - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 464 liste dei desideri
Letteratura: Belgio
Io che non ho conosciuto gli uomini
Disponibilità immediata
17,96 €
-5% 18,90 €
17,96 € 18,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In un bunker sotterraneo, trentanove donne sono tenute in isolamento in una cella. Sorvegliate da violente guardie, non hanno alcuna memoria di come sono arrivate lì, nessuna nozione del tempo, solo un vago ricordo delle loro vite precedenti. Mentre il ronzio della luce elettrica fonde il giorno con la notte e gli anni passano, una ragazza - la quarantesima prigioniera - siede sola ed emarginata in un angolo. Questa misteriosa ragazza che non ha conosciuto gli uomini sarà la chiave per la fuga e la sopravvivenza delle altre nel mondo desolato che le attende in superficie.

Tropes e temi

Dettagli

29 marzo 2024
176 p., Rilegato
9788831321860

Valutazioni e recensioni

  • Daniela
    Un racconto post-apocalittico denso di riflessioni

    Chiuse in un sotterraneo senza sapere perché, sorvegliate da uomini silenziosi e prive di qualsiasi contatto con il mondo, le protagoniste vivono una condizione estrema che diventa allegoria di isolamento, privazione e sopravvivenza interiore. Una storia disturbante che riguarda tutti. Donne a cui si chiede silenzio e docilità, uomini costretti a indossare la maschera della durezza e dell’indifferenza. Terminata la lettura, una delle domande che più mi ha scosso profondamente è: A incatenarci di più è la prigione fisica, o quella invisibile della mente? Leggetelo! perché questo libro vi scuoterà in ogni pagina e continuerà a parlarvi anche dopo averlo terminato.

  • flore
    capolavoro

    Credo che sarà uno dei libri che porterò per sempre nel cuore. LEGGETELO

  • Sara
    Magistrale

    4.5 Un romanzo devastante e toccante. Se l'inizio mi ha ricordato vagamente "Il racconto dell'Ancella", già dalla seconda metà ha preso tutta un'altra piega dall'aria quasi onirica, ma in senso strettamente negativo. È come quei sogni che si fanno, di cui non si capisce il contesto ma che lasciano addosso, appena svegli, quella terribile sensazione di solitudine e malessere: il cuore pesante, la mente vaga per pensieri tristi, il respiro è irregolare. Jacqueline Harpman ha creato un romanzo dalle sembianze di un incubo, che ti illude con la libertà per farti tornare subito dopo nell'angoscia di dover sooravvivere in un mondo che non conosci. Magistrale.

Conosci l'autore

Foto di Jacqueline Harpman

Jacqueline Harpman

1929, Etterbeek

Jacqueline Harpman è stata una scrittrice e psicoanalista belga. Tra le sue opere pubblicate in Italia: Orlanda (Voland, 2010), Il piacere del crimine (Perrone, 2007), e Io e Dio (Giunti Editore, 2005).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail