ho acquistato questo libro intrigata dalla sua trama: un gruppo di ragazzi romani fa un patto. esso vuole che se uno di loro fa una proposta, gli altri due, sono obligati a dire "io ci sto". alla luce di ciò mi sono buttata nella lettura con tanta voglia di vedere cosa avrebbe fatto fare lo scrittore ai tre protagonisti. nella sua prima parte il libro parla dell'amicizia sempre piu stretta fra questi giovani e narra le "stupidate" che fanno in giro per la città. ma quando finalemnte si arriva al momento che fanno sto benedetto patto che da il nome al libro, la trama si rompe. nel senso che uno solo fa una proposta, fare una discesa folle con un long board da una strada potenzialmente trafficata, gli altri l'accetano e la storia dell'io ci sto finisce li. poi si parla solo di squallidi amorucoli adolescenziali, degni del peggior libercolo stile 3 metri sopra il cielo. e ancor piu deprimenti descrizioni di schifidi rapporti sessuali consumati con violenza da sto gagnetto (bamboccio in piemontese) che se fosse figlio mio lo avrei fatto internare. per finire in nulla. io mi immaginavo un libro basato su una cosa che comincia per gioco, ma che poi via via che ognuno propone, e che gli altri sono costretti ad accettare, si facesse sempre piu pericolosa ed estrema andando magari a finire nel genere thriller. sarebbe veramente stato geniale, ma invece è soltanto l'ennesima brodaglia sentimentaleggiante che tanto pare andare di moda in questi ultimi anni. meno male che almeno questo non istiga a abbruttire le nostre città con lucchetti o orpelli vari
Io ci sto
Una straordinaria amicizia nata per caso in una Roma calda e immobile all'inizio di un'estate che cambierà la vita a tre ragazzi con un'irrefrenabile voglia di oltrepassare i limiti: Matteo, curioso e istintivo; Lele, problematico e sregolato, amante degli sport estremi e costantemente motivato da nuove sfide; Stefano, incompreso e alla ricerca di se stesso. L'intesa è perfetta, fatta di sottili sfide psicologiche, avventure sulla soglia della legalità e continue prove di coraggio. Io ci sto esprime la rabbia di tre giovani che hanno voglia di sperimentare, di tentare anche l'impossibile, che fanno a pugni col mondo e vogliono crescere a tutti i costi. È un sodalizio molto speciale che costringe al confronto tre individualità tanto affiatate quanto diverse, le quali contemporaneamente si arricchiscono e si completano nel loro percorso verso la fine dell'adolescenza. Ma l'idillio è interrotto dall'entrata in scena di Stella e Ludovica, due ragazze che sconvolgeranno gli equilibri del trio. Tra avventure rocambolesche e colpi di scena mozzafiato, il giovane autore racconta la storia di una gioventù moderna e ferita come quella di tanti ragazzi degli anni Novanta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Elisa Mattei Scuderi 25 novembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it