L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Chi conosce Grisham sa che attraverso i suoi legal thriller propone ai lettori temi sociali e d’attualità, in forma non di saggio, ma di romanzo, rendendoli così più fruibili e “pop”, se mi si passa il termine. In Io confesso, a differenza che in altri romanzi dello stesso autore, la Giustizia arriva tardi, perché politica e interessi vari, che con la Giustizia nulla hanno a che vedere, la distorcono e la ritardano colpevolmente. Esso tratta della pena di morte, in vigore in diversi stati americani (tra cui il Texas, in cui principalmente è ambientata la vicenda) e, oltre a mostrare il rischio di condannare alla pena capitale un innocente, evidenzia l’assurdità della procedura con cui questa viene eseguita (forse con l’intento, da parte del legislatore, di renderla asettica e di allontanare qualsiasi responsabilità da sé e da chi la commina?). Il romanzo è scorrevole, ben scritto e merita di essere letto anche da chi non ama il genere.
Il vero Grisham è tornato. Dopo alcuni romanzi piuttosto deludenti ecco finalmente il Grisham dei tempi migliori, quello che si è fatto apprezzare al pubblico con “Il momento di uccidere”. Il libro racconta la storia di un reverendo, Keith Schroeder, la cui esistenza cambierà completamente dopo l’incontro con uno sconosciuto, un certo Travis Boyette, accusato più volte di reati sessuali, e la cui confessione scatenerà una vera e propria corsa contro il tempo per evitare l’esecuzione capitale di un ragazzo di colore, Donté Drumm, accusato dell’omicidio di una ragazza bianca il cui corpo non è mai stato trovato. Grisham con questo libro ritorna al genere che più gli appartiene, il legal thriller, e lo fa affrontando nuovamente un tema delicato come la pena di morte e finendo col mettere in discussione il sistema giudiziario americano.Libro sicuramente consigliato a tutti gli amanti del genere.
Questo è il primo libro che leggo di Grisham, quindi non sono né un'esperta sul genere, né sull'autore, né una "devota". La mia opinione è che la trama del libro l'ho trovata molto interessante, ma leggendola non mi ha veramente coinvolta e la lettura l'ho trovata poco scorrevole, pensavo di finire il libro in poco tempo perchè quando ti prende non riesci a smettere per arrivare alla fine e sapere come va, invece no. Io non ho trovato un protagonista assoluto della storia...chi è?Il pastore luterano che ascolta una confessione particolare, o un galeotto che sta per avere la libertà vigilata, o ancora un ragazzo che sta per vivere gli ultimi suoi giorni sulla terra, un avvocato che fa di tutto per salvare il proprio cliente, la corruzione, la giustizia, o infine la pena di morte? Beh, io non saprei risponde...perchè ho trovato un po' tutti protagonisti e questo aspetto l'ho apprezzato. Diciamo che avrei preferito che la storia si svolgesse in tempi più approssimativi, ho trovato il racconto troppo lungo e a volte sprechi di pagine per dire cose poco rilevanti a parer mio. Il fatto di trovarmi di fronte al finale della storia, che non avrei mai pensato, verso metà libro mi ha spiazzato (in senso positivo) e posso dire che da quel momento in poi mi sono coinvolta un pochino di più. Beh sui personaggi che dire...ho amato veramente in maniera intensa l'avvocato Robbie Flak con la sua costanza nel credere e difendere l'innocenza del suo cliente, con la sua sfacciataggine e la sua sincerità, con la volontà di fare causa a tutti i colpevoli in maniere così plateale e soprattutto con tutto il suo team. Devo dire sinceramente che quando sono arrivata al giorno dell'esecuzione, o meglio al momento, beh le lacrime sono scese da sole, senza che me le aspettassi. Complimenti all'autore che ha avuto il coraggio e la testa di trattare un argomento così delicato, soprattutto perchè in America queste cose potrebbero succedere veramente, e mi ha inculcato alcuni aspetti sui quali non ero per niente a conoscenza. "...è un mondo malato quello in cui si uccidono persone perchè si ritiene di averne il diritto."
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore