IO contro ES. Una quotidiana storia umana
Ci sorprendiamo spesso ad aver scritto qualcosa che un minuto prima non avevamo neanche in mente. Ci sorprendiamo che un lettore abbia scovato in una nostra frase un senso a cui non avevamo assolutamente pensato mentre scrivevamo. Dunque uno scrittore può certamente essere letto, ma scopre talora anche di “essere scritto”. E questo è l’ES, uno dei due protagonisti del dialogo drammatico di Alessia Mennitti che presentiamo in queste brevi righe. L’altro protagonista è l’IO. Nel dialogo, entrambi sono oggettivati come fossero persone autonome l’una dall’altra. Sono unicamente “ES” e “IO”, senza bisogno di articolo. Sono persone? Diciamo che sono due personaggi in cerca della stessa persona, che scoprono alla fine di “essere” quella persona. (Dalla prefazione di Giovanni Ricciardi)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:15 aprile 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it