Ultimamente Bob Dylan è diventato famoso più per il fatto di non essere andato a ritirare il premio Nobel che per la sua musica. Fortunatamente ci sono film come questo che ci fanno comprendere l'estro di un grande artista come Dylan. Un film dove il protagonista è sempre uno, ma interpretato da sei personaggi diversi che ne rappresentano varie sfaccettature. Un lungo viaggio in cui troviamo un bambino di colore un musicista folk, un attore, un cantante interpretato da Cate Blanchett ed un bandito. La colonna sonora è composta da cover di canzoni di Dylan. Secondo me è un film da vedere.
La vita di Bob Dylan, dagli inizi della carriera come cantante folk, alla conquista del successo nei primi anni Sessanta, la controversa svolta verso il rock, l'incidente in moto e il conseguente ritiro dalle scene, raccontata attraverso le vicende di sei personaggi, ciascuno dei quali rappresenta un aspetto della vita e della musica del cantante.
Venditore:
Informazioni:
Ibs 4
-
Titolo originale:I'm Not There
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:01 - Home Entertainment, 2008
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:135 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano
-
Formato Schermo:Wide Screen
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
francesco ciro ROSANO 15 maggio 2014
bo dylan è bob dylan
-
ANNAMARIA BIANCO 30 ottobre 2008
“Giace lì…Che la sua anima riposi in pace insieme alla sua scortesia. Ora un pubblico ingordo può dividersi i resti della sua malattia e i suoi numeri di telefono. Giace lì…Poeta, profeta, fuorilegge, imbroglione, star di elettricità, inchiodato da un guardone che avrebbe presto scoperto che anche il fantasma era più di una persona.” Bob Dylan, quello che qui in Italia nel ’65 chiamavamo “Dailan”, non è stato solo un cantante, come queste parole ci testimoniano. Non lo è neppure adesso con i suoi 67 anni e il suo essere diventato ormai un’icona del Rock ‘n’ Roll, nonostante la sua musica abbia abbracciato generi che vanno dal country al pop durante la sua lunga carriera. Non una sola persona dunque, ma mille. Bob non era neppure il suo vero nome; si chiamava infatti Robert Allen Zimmerman, ed era un ragazzino del Minnesota dai capelli rossi con una chitarra in mano ed un unico desiderio nel cuore: quello di suonare. Suonare e basta. Senza etichette o costrizioni, né da parte dei suoi fan né dal governo. Identità differenti le sue, la cui unione ha fatto però sì che nascesse un personaggio che ha fatto la storia. Letteralmente. Come sostiene d’altronde anche il Times Magazine, catalogandolo come uno degli uomini che maggiormente hanno influenzato il XX secolo. E questo film è perciò un tributo alla sua figura e alla sua musica da parte di colui che è ritenuto il cult del cinema underground, Todd Haynes; il racconto biografico che Dylan stesso di più ama e che ripercorre le prime tappe della sua carriera, a partire dalle sue esperienze da hobo sino a quell’incidente in moto che lo costrinse a ritirarsi dalle scene per un bel pezzo. Sei storie diverse di sei individui diversi -e girate persino in maniera diversa!- quelle proposte, ma collegate fra loro da una colonna sonora unica: la voce di Bob. Anzi, per essere precisi, le canzoni di Bob. Sono le sue note a narrarci la sua vita, facendo da sottofondo ai versi del poeta francese Arthur Rimbaud, suo personalissimo mentore, interpretato da un più che mai adatto Ben Whishaw. Vincitore del Premio della Giuria alla 64° edizione del Mostra Internazionale d’arte Cinematografica di Venezia; un lungometraggio che, grazie al sapiente uso della camera e della fotografia, risulta essere un meraviglioso quadro impressionistico. Un “quadro” che, nella vostra “pinacoteca”, non può mancare. Annamaria Bianco
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it