Io sono Ipazia
Non è semplice descrivere la vita di una persona vissuta molti secoli fa, specie se le notizie a noi pervenute sono poche e frammentarie. L’autrice si è limitata a ricostruire il clima in cui visse Ipazia ad Alessandria d’Egitto nel V secolo d. C. Essere donna e soprattutto essere intelligente disturbava la comunità cristiana dell’epoca, tanto che sant’Agostino ebbe a definire le donne “immondizia”. Ipazia, donna, filosofa, scienziata, libera pensatrice diffondeva le sue conoscenze affinché anche gli altri fossero liberi, ma non aveva fatto i conti con l’intolleranza del suo tempo. Ipazia muore uccisa dalla stupidità dei tempi che stavano cambiando.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:31 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it