Io sono Sai Baba. Vita e insegnamento di un avatara divino
Sathya Narayana Raju, nato il 23 novembre 1926 in un piccolo villaggio dell'Andra Pradesh, a quattordici anni ha affermato di essere la reincarnazione di Sai Baba di Shirdi, e ha preso il suo nome. Conosciuto dunque come Sai Baba a livello mondiale, ha affascinato e continua ad affascinare milioni di devoti grazie al suo messaggio d'amore e di servizio verso il prossimo. I suoi insegnamenti si fondano sulla riscoperta della divinità insita in ogni uomo, sull'unità delle religioni e delle discipline spirituali, concepite come strade differenti verso un unico Dio, sull'importanza della pratica di verità, amore, pace, rettitudine e non violenza: la via per la ricerca spirituale. Questa biografia esamina la figura di questo maestro vivente contestualizzandola nello scenario indiano nel quale si muove, tenendo conto dei testi sacri cui ha attinto, della cultura nella quale è cresciuto. Grazie all'analisi di una moltitudine di fonti, tra le quali i discorsi pronunciati da Sai Baba dal 1935 a oggi, i testi vedici e i Purana, l'autore chiarisce numerosi dei punti controversi della sua vita e fa luce sull'importanza del suo messaggio per i ricercatori spirituali di tutto il mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it