Ipazia ovvero delle filosofie - Diodata Saluzzo Roero - ebook
Ipazia ovvero delle filosofie - Diodata Saluzzo Roero - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ipazia ovvero delle filosofie
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Amore per la verità La matematica, astronoma e filosofa greca Ipazia d'Alessandria ha guidato la scuola neoplatonica alessandrina 1.600 anni fa ed è diventata la prima donna matematica nella storia, sfidando le norme e gli stereotipi culturali della sua epoca, come tante altre sue seguaci nel corso dei millenni successivi. Ipazia, nata nel 360 dopo Cristo, è stata infatti l'unica matematica donna di cui si ha memoria per più di un millennio e la sola figura femminile rappresentata nel dipinto La Scuola di Atene di Raffaello. Il precario equilibrio su cui si reggeva la sua condizione di vita e di studiosa si infranse quando Oreste, prefetto di Alessandria, chiese aiuto e consiglio a Ipazia per gestire la guerra civile e religiosa che stava esplodendo in città. Ipazia venne uccisa nel 415 d.C., e la vita intellettuale dell'ultimo santuario della filosofia ellenica si spense con lei. La scuola alessandrina fu chiusa, tutti i filosofi rimasti in città fuggirono e gli scritti di Ipazia andarono perduti perché considerati eretici dal nuovo culto cristiano. La figura di Ipazia, dimenticata per molti secoli, tornò alla luce durante il Settecento, quando il potere della Chiesa cattolica fu messo in discussione dal pensiero illuminista. È innegabile come la sua morte abbia portato il rapporto tra le donne nella scienza e dottrina cristiana a una distanza che ha richiesto secoli per essere colmata. Diodata Saluzzo Roero ci consgna un poema dove la figura di Ipazia viene presa ad esempio per chiunque abbia amore per la verità, consegandoci dei versi che rendono la figura di Ipazia universale.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788833261539

Conosci l'autore

Foto di Diodata Saluzzo Roero

Diodata Saluzzo Roero

(Torino 1775-1840) poetessa italiana. Di nobile famiglia, arcade col nome di Glaucilla Eurotea, per il suo nostalgico gusto delle «rovine» e per la scelta d’argomenti prevalentemente medievali, fu ammirata dai contemporanei: la sua lirica intitolata appunto Le rovine fu considerata da L. Di Breme un modello di poesia romantica. Oltre ai Versi (1796; seconda ed. accresciuta, 1816) e alle Poesie postume (1843), la S.R. lasciò poemetti d’ispirazione ossianica, 8 Novelle in prosa (1830), commedie, tragedie storiche (Erminia e Tullia, 1817) e un ambizioso romanzo in versi: Ipazia, ovvero delle filosofie (1827 e 1830).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows