Ipertesti. Progettare con un nuovo strumento di comunicazione
In questo libro l'autore spiega i criteri per progettare un ipertesto, pensarne i contenuti, le architetture e comprenderne le modalità di fruizione. Pur non trascurando elementi tecnici di base, il volume si orienta soprattutto alla definizione degli obiettivi di un ipertesto o di un sito Internet, alle modalità stilistiche di"confezione" grafica, d'impaginazione, di realizzazione di impianti segnaletici, senza tralasciare informazioni sui risvolti legali, il diritto d'autore e la proprietà letteraria e industriale. Una vasta gamma di esempi, dedicata ai temi più diversi, offre infine una casistica di realizzazioni felici e di errori grossolani di grande utilità.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it