Iron Man 2 di Jon Favreau - Blu-ray
Iron Man 2 di Jon Favreau - Blu-ray - 2
Iron Man 2 di Jon Favreau - Blu-ray
Iron Man 2 di Jon Favreau - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Iron Man 2
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Dopo che Tony Stark confessa al mondo di essere il supereroe Iron Man, uno scienziato legato in passato alla famiglia Stark, Ivan Vanko si accanisce contro di lui preparando una spietata vendetta. Il nostro eroe dovrà inoltre vedersela con le autorità, desiderose di appropriarsi della sua armatura, e con gli effetti letali del palladio che lo alimenta, aiutato dall'insostituibile assistente Pepper Pots e dalla nuova collaboratrice Natasha Romanoff alias \Vedova Nera\" che introduce, insieme a Nick Fury, il \"progetto vendicatori\"."

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2010
Blu-ray
8717418414337

Informazioni aggiuntive

  • Disney, 2013
  • Videodelta
  • 124 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (DTS 5.1 HD);Francese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1);Inglese per non vedenti (Dolby Digital 5.1)
  • Danese; Finlandese; Francese; Inglese; Inglese per non udenti; Italiano; Norvegese; Olandese; Spagnolo; Svedese
  • 2,35:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • Annalisa Sergi

    Secondo film per Iron Man, la storia riprende esattamente dalla fine del primo, quando Tony rivela in conferenza stampa di essere lui Iron Man. Esporsi in prima persona ha i suoi lati positivi, ma anche negativi in quando lo metterà sotto i riflettori, e il suo stesso operato da supereroe verrà giudicato sia dall’opinione pubblica che dal governo stesso. Qui Tony si troverà ad affrontare una profonda crisi, e solo mettendo da parte la sua arroganza e accettando le sue responsabilità riuscirà a superare. Davvero un bel film, mi è piaciuto molto di più del primo, soprattutto perché mette in evidenza le debolezze che può avere un supereroe, che pur per quanto possa indossare un’armatura di metallo al di sotto resta sempre un essere umano.

  • Pietro Salvago

    Tra i supereroi Marvel è quello che mi piace di più in assoluto, insieme a Thor. Questo secondo Iron Man non ha deluso le aspettative, vale assolutamente la pena acquistarlo e vederlo, anche a scatola chiusa. Pensavo che dopo il primo film si sarebbe creata una voragine, invece devo ricredermi. La Marvel (Disney) ha iniziato a produrre una serie di film di spessore. Il blu ray rende perfettamente per questo genere di film, con un audio ed un video da 10 e lode.

Conosci l'autore

Foto di Jon Favreau

Jon Favreau

1966, New York

Propr. Jonathan Kolia F., attore, sceneggiatore e regista statunitense. Lascia gli studi per cimentarsi nell'improvvisazione comica nei club, guadagnando un bel ruolo di allenatore in Rudy - Il successo di un sogno (1993) di D. Anspaugh. Con l'amico e collega V. Vaughn recita nell'acclamato esordio alla regia di D. Liman, Swingers (1996), racconto agrodolce della movida notturna di un gruppo di amici a Los Angeles tra bevute e disastri sentimentali. Ne approfitta per mettere a punto il suo personaggio prediletto: un tenero corpulento dal cuore d'oro, un po' bambinone, perennemente sfortunato in amore, rodato anche nella partecipazione ad alcune serie tv (per es. in Friends, 1997). Si fa più cinico nella commedia nera Cose molto cattive (1998) di P. Berg, sposo infelice di C. Diaz. Già sceneggiatore...

Foto di Mickey Rourke

Mickey Rourke

1952, Schenectady, New York

"Nome d'arte di Philip Andre R. jr., attore statunitense. Dopo una fugace apparizione in 1941 - Allarme a Hollywood (1979) di S. Spielberg, il vero e proprio esordio è in I cancelli del cielo (1980) di M. Cimino. Ancora comprimario in originali opere prime (Brivido caldo, 1981, di L. Kasdan; A cena con gli amici, 1982, di B. Levinson), il personaggio dell'outsider spirituale e martire «Motorcycle Boy» di Rusty il selvaggio (1983) di F.F. Coppola, lo lancia in una girandola di ruoli da protagonista, a cominciare dalla coppia istrionica con E. Roberts di Il Papa di Greenwich Village (1984) di S. Rosenberg e dalla tragicità solitaria e violenta di L'anno del Dragone (1985) di M. Cimino. Il successo dell'erotismo patinato di Nove settimane e mezzo (1986) di A. Lyne, malamente...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it