Islam des Lumières. L'illuminismo spirituale del terzo millennio - Abdessamd Belhaj,Luigi Berzano,Abdennour Bidar - copertina
Islam des Lumières. L'illuminismo spirituale del terzo millennio - Abdessamd Belhaj,Luigi Berzano,Abdennour Bidar - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Letteratura: Francia
Letteratura: Marocco
Islam des Lumières. L'illuminismo spirituale del terzo millennio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Esiste una terza via oltre il conflitto tra religione e secolarizzazione? "Islam des Lumières" propone una riflessione sulle posizioni di alcuni importanti filosofi musulmani che considerano il rapporto dell’islam con il presente attraverso gli strumenti scientifici delle scienze umane e sociali.

L'Islam des Lumières rappresenta la prospettiva di filosofi e intellettuali musulmani sulla complessa questione del rapporto tra islam e contemporaneità. Questo volume ne presenta le linee essenziali con l'intento di proporre al dibattito contemporaneo la possibilità di percorsi teorici per l'espressione di un umanesimo musulmano impegnato in un fecondo dialogo culturale con l'Occidente. Un'opportunità in grado di rappresentare da entrambe le parti l'occasione, impensata sino ad oggi, di individuare altre prospettive di vivere oltre la religione e oltre Dio, ma non senza i valori, e la saggezza, di antiche e nuove forme di spiritualità. Postfazione di Abdennour Bidar.

Dettagli

136 p.
9788878855748

Conosci l'autore

Foto di Abdessamd Belhaj

Abdessamd Belhaj

Abdessamad Belhaj è attualmente Assistant Professor di Studi Arabi e Islamici presso la Pázmány Péter Catholic University e Visiting Lecturer presso l'Università Cattolica di Lovanio. Nel 2001 ha conseguito il dottorato di ricerca in Lettere e Filosofia (Studi Islamici) presso l’Università Mohammed V, (Marocco) e nel 2008 il dottorato in Scienze Politiche e Sociali presso l'Università Cattolica di Lovanio, in Belgio. È specializzato in teologia islamica, filosofia, studi coranici e la legge islamica. È coautore di Islam des Lumières. L'illuminismo spirituale del terzo millennio (Rosenberg & Sellier 2017).

Foto di Luigi Berzano

Luigi Berzano

1939, Asti

Luigi Berzano (Asti, 8 luglio 1939) è professore ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso la Facoltà di Scienze Politiche all'Università di Torino e coordinatore nazionale della sezione Sociologia della religione della Associazione Italiana di Sociologia. Collabora anche con la Facoltà Teologica, l'Università Rebaudengo e il Center for Studies on New Religions. Dal 2005 è membro del Comitato scientifico della rivista «Studi di Sociologia» dell'Università Cattolica di Milano. Dal 1992 presiede il Centro Studio Nuove Religioni di Torino.Tra i suoi campi di ricerca: i comportamenti collettivi, gli stili di vita, le trasformazioni delle religioni nella modernità avanzata e le nuove forme religiose....

Foto di Abdennour Bidar

Abdennour Bidar

1971, Clermont-Ferrand

Nato il 13 gennaio 1971 a Clermont-Ferrand Abdennour Bidar è filosofo, specializzato in evoluzione contemporanea dell'Islam e nelle mutazioni della vita spirituale nel mondo contemporaneo. È inoltre un alto funzionario francese responsabile per il progetto Pedagogia della laicità del Ministero della Pubblica istruzione e dell'Alto Consiglio per l'integrazione. Ha fondato il movimento Fraternité générale. In Italia un suo contributo è stato pubblicato in Islam des Lumières. L'illuminismo spirituale del terzo millennio (Rosenberg & Sellier 2017); è autore di Lettera aperta al mondo musulmano (Ibis 2015).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it