Islam italiano. Viaggio nella seconda religione del paese - Stefano Allievi - copertina
Islam italiano. Viaggio nella seconda religione del paese - Stefano Allievi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Islam italiano. Viaggio nella seconda religione del paese
Disponibilità immediata
13,50 €
13,50 €
Disp. immediata

Descrizione


In Italia vivono oggi fra i sette e gli ottocentomila fedeli musulmani. Si tratta di una svolta storica: l'Islam è la seconda religione del Paese. Un'identità culturale, una religione sempre percepita come totalmente altra, lontana, vive oggi sul medesimo territorio del suo antico nemico. Eppure non se ne conosce quasi nulla. Stefano Allievi propone una testimonianza in prima persona. Un viaggio tra i «musulmani della porta accanto», dalla Sicilia alla Valle d'Aosta, dai pirati saraceni agli immigrati di oggi, con i loro luoghi d'incontro, i loro simboli e la loro cultura.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

XXI-272 p.
9788806164928

Conosci l'autore

Foto di Stefano Allievi

Stefano Allievi

1958, Milano

Stefano Allievi è professore di Sociologia e direttore del Master sull’Islam in Europa presso l’Università di Padova. Si occupa di migrazioni in Europa e analisi del cambiamento culturale e del pluralismo religioso, temi sui quali ha condotto ricerche in Italia e all’estero. È membro del Consiglio per le relazioni con l’Islam italiano presso il Ministero dell’Interno. Tra le sue pubblicazioni, La guerra delle moschee (Marsilio 2010), Conversioni: verso un nuovo modo di credere? Europa, pluralismo, islam (Guida 2016), Il burkini come metafora. Conflitti simbolici sull’islam in Europa (Castelvecchi 2017), Immigrazione. Cambiare tutto (Laterza 2018), La spirale del sottosviluppo. Perché (così) l'Italia non ha futuro (Laterza...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it