L'isola che non c'è
"L'isola che non c'è" di Amalia Palma è un racconto che affonda le radici nell'anima, esplorando la complessità della vita e dell'interiorità umana. In un mondo dove spesso si giudica senza comprendere, dove le apparenze mascherano realtà più profonde, l'autrice ci guida in un viaggio che va oltre la superficie, nell'intimità di una struttura di igiene mentale. Qui, la protagonista, un'operatrice, si confronta quotidianamente con storie di sofferenza e di lotta. La trama si snoda attraverso l'esperienza di una donna che, pur affrontando le ingiustizie e le difficoltà di un sistema che troppo spesso non riesce a comprendere la fragilità umana, trova una fonte di forza nelle persone che incontra: gli ospiti della struttura. È proprio attraverso di loro, con le loro storie spesso silenziose, che la protagonista sperimenta attimi di felicità genuina e profonda. Amalia Palma ci conduce attraverso le sfumature più intime e complesse dell'animo umano, regalandoci una storia che non solo ci tocca, ma che ci fa guardare oltre le apparenze, verso ciò che davvero conta: la connessione, la comprensione e la forza che si cela in ciascuno di noi. Ci invita a guardare oltre la superficie e a scoprire che, anche nei luoghi più oscuri, può nascere la luce. La forza di questa storia risiede nella sua capacità di raccontarci che, nonostante tutto, l'essenza della vita è fatta di connessioni umane autentiche, di fiducia, di resilienza e di quella bellezza che emerge nei momenti più inaspettati. Un racconto che ci parla di come, in un mondo che spesso ci sembra distante e impenetrabile, l'amore e la comprensione possono trovare dimora.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:11 dicembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it