L'isola con tanti re e tante regine
I Re e le Regine, che compaiono nel titolo del libro, non sono i sovrani, i potenti della Terra, no. Sono gli "umili della terra" e la loro regalità nasce dalla capacità di sopravvivere, di lottare seminando amore, nonostante tutto. L'isola è quella di Procida. In queste pagine, racconto della vera Procida capitale della cultura, quella che ha saputo rialzarsi dopo ogni sconfitta ed ha saputo sempre ricominciare. E allora "Come fare per trasmettere alle nuove generazioni il prezioso patrimonio dei loro antenati, i loro sforzi, le battaglie che hanno sostenuto e vinto per dare inizio ad un mondo nuovo? e la religiosità popolare? che ha consentito al nostro popolo di sopravvivere, di costruire famiglie con forti legami affettivi, di continuare a sperare nonostante tutto, in un'epoca di tragedie, di miseria, di ignoranza diffusa. Così mi sono messa all'opera, raccogliendo le testimonianze degli ultimi antenati ancora in vita, utilizzando reperti storici, foto, lettere, che mi hanno avvicinato ad un mondo ancora capace fornire orientamenti e valori universali: la fede e il coraggio per affrontare le inevitabili battaglie della vita, non solo le tempeste del mare".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:19 luglio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it