L'isola delle femmine. 22 racconti sul femminicidio
"L'Isola delle Femmine" non è soltanto un luogo geografico in cui è ambientato uno dei racconti, ma è una metafora con cui l'autore ci presenta l'Italia attraverso storie di vita quotidiana e ordinaria follia. Da quel ramo del lago di Como a Brindisi, da Alghero a Mondello, da Rossano Calabro ad Aquilonia, i racconti delle vite di uomini e donne attraversano la penisola legate dal filo rosso sangue del femminicidio. Storie di amori platonici ("Agnese dolce Agnese"), tragici e impossibili ("Il sogno di Luana"), storie di sesso e tradimenti ("L'anniversario"), di violenza nuda e cruda ("Gilda"), di stalking ("Gola profonda") e di passioni senza età ("Capoccacia di Alghero"). Lanzetta offre al lettore stralci di vita vera, di vizi e virtù, di emozioni profonde.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it