Questo libro è una storia familiare a più voci che si fa racconto di un luogo. E'una storia personale dell'isola raccontata da una nobile siciliana, Orietta Alliata, e da chi, Gianni Guaita, arriva in Sicilia per amore e se ne innamora. La narrazione prende il via dall'infanzia di Orietta nella villa settecentesca Valguarnera. Gianni parte dalla sua infanzia nei ranghi della gioventù del littorio per venire al racconto della sua vita militare, dell'attività antifascista nella Firenze degli ultimi anni Trenta, della guerra e delle vicende legate allo sbarco degli Alleati in Sicilia fino al dopoguerra, con Gianni e Orietta impegnati in prima linea, e all'emergere drammatico della questione mafia.
Venditore:
Informazioni:
**Per foto ed ulteriori informazioni contattateci** 9788817867733 Buono (Good) .
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it