Ho appena terminato la lettura di questo incredibile ritratto di Istanbul, che si accompagna alla rievocazione dell'infanzia e dell'adolescenza del suo autore, fino al momento in cui capisce di voler essere uno scrittore. Il racconto di una vita e di una città è inframmezzato da decine di fotografie in bianco e nero di Istanbul, che da sole meriterebbero l'acquisto del volume... Pamuk parla anche degli scrittori francesi (Flaubert, Gautier, Loti) che, scrivendo della città sul Bosforo, hanno influenzato la sua personale visione di Istanbul, dominata dal sentimento della tristezza (che però per lui ha in un certo senso connotazioni positive e, soprattutto, ne forma il tessuto invisibile). Imperdibile per chi c'è stato.
Istanbul
«Istanbul come malinconia condivisa, Istanbul come doppio, Istanbul come immagini in bianco e nero di edifici sbriciolati e di minareti fantasma, Istanbul come labirinto di strade osservate da alte finestre e balconi, Istanbul come invenzione degli stranieri, Istanbul come luogo di primi amori e ultimi riti: alla fine tutti questi tentativi di una definizione diventano Istanbul come autoritratto, Istanbul come Pamuk». Alberto Manguel, «The Washington Post»
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CINTHIA DEGLI ALBERTI 25 agosto 2010
-
ROBERTO ROSELLI 13 giugno 2008
Buon libro, ma a tratti noioso, come qunado parla degli scrittori turchi che lo hanno preceduto. Si nota la crescita (soprattutto inteiore) di un ragazzo ed in parallelo lo svilupparsi di una città che cerca in tutti i modi di occidentalizzarsi, ma bella proprio per il suo fascino medio-orientale. Scritto benissimo, ma ripeto spesso un po noioso, forse sarà perche l'avremmo capito ed apprezzato di più da turchi o per lo meno da chi conosce abbastanza città.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows