Istituzioni di letteratura italiana - Giuseppe Leonelli - copertina
Istituzioni di letteratura italiana - Giuseppe Leonelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Istituzioni di letteratura italiana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo libro è il frutto di una lunga esperienza di insegnamento universitario e si rivolge in particolare agli studenti del primo anno del corso di laurea triennale in Lettere, i quali si accostano agli studi con preparazioni molto diversificate, a seconda del tipo di istituto secondario frequentato. L'opera si segnala per la sua precisione scientifica e funzionalità didattica: ma anche per la piacevolezza con cui la si legge. Essa accompagna il lettore attraverso le necessarie nozioni di filologia, retorica, stilistica, metrica, narratologia (per citare solo alcune delle discipline cui si fa riferimento) in una passeggiata proficua e insieme gradevole, perché il libro è, prima e oltre che un manuale, un'esperienza di stile. L'obiettivo finale, l'esercizio consapevole e produttivo dell'ermeneutica, è il paradiso promesso alla fine di questo viaggio mondano e oltremondano. A ulteriore profitto del lettore, l'opera dispone di un percorso, tracciato a punta di penna, attraverso i momenti più importanti della letteratura italiana nel corso dei secoli.

Dettagli

30 giugno 2016
296 p., Brossura
9788838243301

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Leonelli

Giuseppe Leonelli

(La Spezia 1948) critico italiano. Docente di letteratura italiana a Roma, studioso di Pascoli (Itinerari del fanciullino, 1989), ha commentato i Poemi Conviviali (1980 e 1996) e i Primi poemetti (1982) e ha collaborato all’edizione pascoliana dei «Meridiani» (Poesie e prose scelte da Cesare Garboli, 2002). Ha concentrato i suoi interessi sulla letteratura dell’800-900, e principalmente sulla poesia, accordando nelle sue pagine il rigore analitico a una scrittura nitida e brillante. È autore della monografia Giorgio Caproni (1997), di studi su Svevo, Alvaro, Bertolucci, Penna, Pasolini, e curatore dell’antologia di saggi di Pampaloni Il critico giornaliero. Scritti militanti di letteratura 1948-1993 (2001). Ha indagato gli strumenti e il ruolo del critico, partendo dalla definizione delle...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it