Istorie fiorentine - Giovanni Villani - copertina
Istorie fiorentine - Giovanni Villani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Istorie fiorentine
Disponibilità immediata
544,50 €
544,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Otto volumi di cm. 22,5, pp. 2.500 ca. complessive. Con ritratto dell'autore inciso in rame all'antiporta del primo volume. Solida ed elegante legatura coeva in piena pergamena rigida, dorso liscio con titoli in oro su doppio tassello bicolore. Esemplare

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio bibliografico Benacense
Studio bibliografico Benacense Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Otto volumi di cm. 22,5, pp. 2.500 ca. complessive. Con ritratto dell'autore inciso in rame all'antiporta del primo volume. Solida ed elegante legatura coeva in piena pergamena rigida, dorso liscio con titoli in oro su doppio tassello bicolore. Esemplare particolarmente marginoso (in barbe), genuino ed in ottimo stato di conservazione. Ex libris nobiliare inglese. Cfr. Fusi: "...Alla Storia precede la vita del Villani scritta dal dott. Massai. Nel Testo di è seguita l'anzidetta ediizone del Muratori, ma coll'ortografia moderna. E' corredata di poche e scelte annotazioni di Remigio Fiorentino e di altri autori".

Immagini:

Istorie fiorentine
Istorie fiorentine

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560222067147

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Villani

Giovanni Villani

(Firenze 1280 ca - 1348) cronista italiano. Mercante e banchiere, fu eletto più volte priore (1316-17; 1321-22; 1328); incarcerato nel 1346 in seguito al fallimento dei Buonaccorsi, morì di peste. Scrisse una Cronica (edita solo nel 1537, libri I-X, e nel 1554, libri XI-XII) dalla torre di Babele alla discesa di Carlo d’Angiò, con particolare riferimento a Firenze. I primi sei libri si basano su racconti leggendari, riproposti secondo un’interpretazione molto vicina a quella della Divina Commedia (il rapporto che lega la Cronica al poema, ipotizzato anche sulla base di numerosi riscontri di ordine lessicale, non è stato ancora definito con esattezza). Gli ultimi sei, i più interessanti (dal 1265 al 1348), danno un quadro preciso delle condizioni politiche ed economiche della Firenze due-trecentesca;...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it