Istruttori e insegnanti di autoscuola. Formazione periodica 2014
Come ormai previsto per tutte le professioni, anche per gli insegnanti e gli istruttori di autoscuola è obbligatorio l'aggiornamento professionale, mediante frequenza di apposito corso, della durata di 8 ore, a cadenza biennale. Il programma di formazione periodica verte su uno o più dei seguenti argomenti: a) mantenimento e miglioramento delle competenze generali degli insegnanti; b) cambiamenti normativi legati alla sicurezza; c) nuove ricerche riguardanti l'area della sicurezza stradale, in particolare il comportamento dei giovani conducenti, compresa l'evoluzione delle tendenze delle cause di incidente; d) nuovi sviluppi dei metodi di insegnamento e di apprendimento. Come sussidio didattico per tali corsi nasce questo manualetto diretto in particolare a insegnanti e istruttori in attività al 25.3.2011, che dovranno frequentare il 2° corso di formazione periodica entro il 25.3.2015.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it