Istruzione e formazione: il monitoraggio dell'integrazione
I percorsi integrati di istruzione e formazione professionale, per la prima volta nella storia dell'ordinamento scolastico, in particolare in Emilia-Romagna, si sono ritagliati uno spazio di autonomia. È quasi una rivoluzione: i programmi scolastici, le modalità di organizzazione della didattica e le performances, sono stati completamente progettati dai docenti dei due sistemi: scuola e formazione professionale. È necessario però curare la manutenzione dei progetti in un sistema di autonomie: si va avanti imparando dall'esperienza, e quindi dai dati; si lascia il quadro di riferimento ai nuovi che entrano nel progetto.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it