Istruzioni per un'ondata di caldo - Maggie O'Farrell - copertina
Istruzioni per un'ondata di caldo - Maggie O'Farrell - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Letteratura: Irlanda
Istruzioni per un'ondata di caldo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


«Un romanzo ironico, profondo, avvincente, sulla vita famigliare con tutti i suoi paradossi e le sue complessità.» - Catherine Dunne

È il luglio del 1976 e una straordinaria ondata di caldo avviluppa Londra. Non piove da mesi, i giardini sono invasi dagli afidi e l'acqua è razionata. Nella casa di Greta e Robert, due coniugi irlandesi di mezza età da tempo trapiantati in Inghilterra, è una mattina come tante. Robert esce a comprare il giornale, ma non fa più ritorno. La moglie non ci mette molto a scoprire che l'uomo ha preso con sé il passaporto e parecchio denaro. Ma dove è andato? La scomparsa del padre riporta a casa i tre figli, ormai lontani, ognuno alle prese con i suoi problemi. Michael Francis, il maggiore, sta attraversando una profonda crisi matrimoniale ed è sull'orlo del divorzio; Monica, la secondogenita, vive nella campagna inglese con il nuovo marito e le figlie di lui, che la detestano; e Aoife, la minore, che è sempre stata la più ribelle, si è trasferita a New York dopo una violenta lite con la sorella, alla ricerca di un difficile riscatto professionale e di una nuova vita. Mentre si susseguono le ipotesi su dove sia andato Robert, i tre figli non sanno che la madre nasconde un segreto che potrebbe spiegare tutto... Questo incontro "forzato" sarà l'occasione per confrontarsi su quello che è stato, riconsiderare il presente e i rapporti che veramente contano...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
309 p., Brossura
Instructions for a heatwave
9788850244355

Valutazioni e recensioni

  • DamaArien
    Mi ha lasciata interdetta

    Il titolo di questo libro mi è piaciuto così tanto, complice anche la mia smemoratezza, che l'ho acquistato due volte. Mi aveva colpito la quarta di copertina, in cui si parla di romanzo ironico e profondo. Ho trovato una storia mediamente interessante, di cui ad un certo punto era ben chiaro dove fosse quest'uomo, ben prima che venisse svelato e dell'ironia di cui sopra non ho trovato traccia. Una storia pesante, tirata inutilmente per le lunghe, personaggi che non mi hanno coinvolta. Mi son tolta la curiosità di leggerlo ma non lo consiglierei.

  • Bello e godibile questo libro nel quale sono messe a fuoco le interazioni tra esseri umani e il modo con cui i singoli affrontano le difficoltà della vita ed evolvono in risposta agli ostacoli che incontrano nelle diverse fasi della vita. I protagonosti appartengono tutti alla stessa famiglia e i loro rapporti reciproci sono messi a fuoco in seguito ad un evento imprevisto che lascia tutti increduli: l'improvvisa scomparsa del capofamiglia. Una storia intensa, una famiglia complicata e vera, raccontata senza sentimentalismo, ma con una delicatezza che sa far risaltare il desiderio di vivere nonostante le difficoltà che si incontrano quando ci si deve riguadagnare il proprio ruolo in famiglia. Da leggere tutto d'un fiato.

  • ROBERTA GIULIETTI

    in una giornata di caldo intenso ed eccezionale , Robert un irlandese stabilitosi da anni nel Regno Unito , esce per comprare il giornale e sparisce dalla casa dove ha vissuto insieme alla moglie Greta per anni, apparentemente senza un motivo valido. I tre figli tornano a casa per sostenere la madre e per cercare di scoprire cosa è realmente accaduto. Nella descrizione di una normale famiglia irlandese , in cui la lontananza ha creato equivoci, acuendo diversità e piccoli rancori, ancor più che nella rivelazione finale delle segrete motivazioni che hanno portato Robert a sparire, l'autrice si rivela abilissima , creando un romanzo avvincente , che non vorremmo mai finire di leggere.

Conosci l'autore

Foto di Maggie O'Farrell

Maggie O'Farrell

1972, Irlanda del Nord (Regno Unito)

È cresciuta tra il Galles e la Scozia e vive a Londra. Ha esordito con il romanzo After You’d Gone (2000). Il suo terzo romanzo, The Distance Between Us (2004), ha vinto il Somerset Maugham Award, mentre per The Hand That First Held Mine (La mano che teneva la mia, edito in Italia da Guanda nel 2011) le è stato conferito il Costa Book Award for Fiction 2010. Altri titoli: My Lover’s Lover (2002) e The Vanishing Act of Esme Lennox (2006).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it