It All Tastes of Farewell: Diaries, 1964–1970 - Brigitte Reimann - cover
It All Tastes of Farewell: Diaries, 1964–1970 - Brigitte Reimann - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
It All Tastes of Farewell: Diaries, 1964–1970
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,99 €
24,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Continuing where Reimann's earlier book of diaries, I Have No Regrets, left off, in 1964, this volume is a compelling and frank account of one woman’s life and loves in 1960s East Germany. It All Tastes of Farewell is a frank account of one woman’s life and loves in 1960s East Germany. As a writer, Brigitte Reimann could not help but tell a compelling story, and that is born out here in her diaries, which are gripping as any novel. She recorded only what mattered: telling details, emotional truths, and political realities. Never written for publication and first published in full in German only after the fall of the Berlin Wall, these diaries offer a unique record of what it felt like to live in a country that no longer exists, was represented for years largely through Cold War propaganda, and is still portrayed in fairy-tale Stasi dramas. Here we get a sense of lived experience as if Doris Lessing or Edna O’Brien had been allowed in with their notebooks. This volume continues where her earlier book of diaries, I Have No Regrets, left off, in 1964. It sees Reimann grow wistful and at times bitter, as her love life, her professional life, and her health all suffer. Yet throughout she retains a lively appetite for new experiences and a dedication to writing. Finally, she finds security in a surprising new love, and although she died soon after this volume ends, the novel she was writing was to become a much-read cult hit after her death.   A remarkable document from a time and place that we still struggle to see clearly, It All Tastes of Farewell is unforgettable, a last gift from an essential writer.  

Dettagli

454 p.
Testo in English
203 x 127 mm
9781803092270

Conosci l'autore

Foto di Brigitte Reimann

Brigitte Reimann

1933, Burg

Brigitte Reimann è una scrittrice tedesca. Appartiene alla stessa generazione di Christa Wolf, cui fu legata da profonda amicizia (testimoniata anche dal carteggio pubblicato nel volume Un’amicizia in lettere 1964/1973). Tra le opere più importanti ricordiamo le raccolte di racconti La donna alla berlina, Arrivo alla quotidianità, Fratelli, la cui stesura inizia nel 1960, dopo che suo fratello passa all’Ovest. Il romanzo vedrà la luce tre anni più tardi, dopo il passaggio della censura, quando ormai il Muro di Berlino divide i due mondi. Fondamentale il romanzo Franziska Linkerhand e ancora Non rimpiango nulla. Diario 1955-1963 e Tutto sa di partenza. Diario 1964-1970.Insegnante, giornalista e scrittrice, quattro matrimoni, molti amanti, politicamente...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it