L'Italia e la crisi del terzo millennio
Il libro espone, in materia sintetico-documentale, le vicende della moneta italiana dagli anni '60 ad oggi. Vengono esaminati gli andamenti dei cambi e gli effetti della loro evoluzione sull'economia dell'Italia. Viene evidenziata la modalità del passaggio dalla Lira all'Euro con le conseguenze derivanti dalle ragioni di cambio convenzionalmente adottate in sede di passaggio alla nuova moneta. L'esame si sposta poi sulla crisi economica mondiale, e italiana in particolare. Viene esaminata la situazione dell'Italia rispetto alla crisi, vengono evidenziate le cause specifiche del Paese che ne aggravano gli effetti, vengono esposti alcuni dei provvedimenti che l'autore reputa necessari per fronteggiare la situazione in essere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:6 giugno 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it