L'Italia dei beni culturali: i nodi del cambiamento. Ricordando l'impegno e le proposte di Giuseppe Chiarante. Atti del Convegno (Roma, 3 dicembre 2013)
"L'Associazione Bianchi Bandinelli è stata fondata da Giulio Carlo Argan insieme a Giuseppe Chiarante. Molto presto, Chiarante ne ha dovuto prendere le redini da solo, guidando l'Associazione in un'attività che ancora oggi dà i suoi frutti nel dibattito sul patrimonio storico e culturale nazionale. Beppe Chiarante è la persona che ha fatto incontrare quanti hanno partecipato a questa avventura; tutto ciò che attraverso l'Associazione abbiamo fatto e facciamo gli è profondamente legato. Questo libro è solo una parte minima dei ricordi che conserviamo, delle esperienze che abbiamo vissuto, del lavoro che abbiamo realizzato insieme. È anche, come sempre avveniva con Beppe, un'apertura di prospettive sul futuro. Siamo tutti affettuosamente grati a Sara Staccioli, coprotagonista della vita dell'Associazione al fianco di Beppe, che ha generosamente contribuito alla realizzazione di questo volume." (I curatori).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it