L'Italia del Nord nell'Impero Romano regioni e connettività - Anna Guadagnucci - copertina
L'Italia del Nord nell'Impero Romano regioni e connettività - Anna Guadagnucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
L'Italia del Nord nell'Impero Romano regioni e connettività
Attualmente non disponibile
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il sistema amministrativo e le strutture economiche e sociali che fanno dell’Italia del Nord – allora chiamata Cisalpina – una regione del tutto speciale nel contesto dell’impero romano vengono qui presi in considerazione seguendo due linee principali: le reti di amicizie create a livello regionale e imperiale dalle sue élite cittadine, e l’autorappresentazione dei suoi notabili, capeggiati dal senatore Plinio il Giovane, esaltatore di un presente a cui ridare vita sulle basi di un passato glorioso. Le epistole pliniane e le numerose iscrizioni onorarie cittadine costituiscono la guida per indagare l’amministrazione della regione, la mobilità sociale all’interno dei singoli centri e i rapporti tra le persone che contano nelle differenti città, e lasciano così cogliere diverse micro regioni che in vario modo si sovrappongono e si intrecciano nella macro ragione Cisalpina. Nel contempo le città sono in costante comunicazione con Roma, con l’imperatore e i suoi vari inviati, e di conseguenza si formano decisivi legami tra la dimensione periferica e la dimensione centrale che si collegano a quelli tra le città cisalpine, formando quel complesso sistema di reti a cui da Horden e Purcell è stato dato il nome di connettività. Speculare al quadro delle dinamiche delle élite cisalpine è quello delle loro autorappresentazioni, da cui emerge una mentalità che si fonda su un richiamo costante al passato, e che è in grado di aggiornare prontamente le forme della munificenza e l’azione politica del curiale, in sintonia con l’introduzione degli alimenta imperiali e le trasformazioni del ruolo dell’Italia nell’ambito del Mediterraneo del II secolo d.C.

Dettagli

248 p., Brossura
9788846750938
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it