L' Italia e l'Unione monetaria latina - Andrea Filocamo - copertina
L' Italia e l'Unione monetaria latina - Andrea Filocamo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L' Italia e l'Unione monetaria latina
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel 1865, qualche anno dopo l'unificazione politica e monetaria, l'Italia firmò un accordo con Francia, Belgio e Svizzera per uniformare i rispettivi sistemi monetari, dando vita all'Unione latina. Essa resterà in vita fino al 1926, ma andò in crisi già negli anni settanta dell'ottocento, per la caduta del prezzo dell'argento. Furono necessari correttivi all'impianto originario, che ne risultò snaturato, fino a perdere di significato, tanto da essere mantenuto in vita solo per evitare i costi della sua rottura. Gli storici hanno spesso messo in evidenza i limiti dell'Unione latina, legati alla previsione di regole poco stringenti, mentre andrebbe riconosciuta l'intrinseca problematicità delle unioni monetarie. L'Italia è inoltre accusata di aver violato le regole e indebolito l'alleanza. In questo lavoro, condotto attraverso l'esame dei processi verbali delle conferenze che portarono agli accordi, si mostra come tale accusa appaia infondata e come i nostri rappresentanti del tempo, pur da una condizione di subalternità, siano riusciti a tutelare l'interesse nazionale.

Dettagli

1 gennaio 2017
188 p., Brossura
9788893911351
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it