The Italian - Ann Radcliffe - cover
The Italian - Ann Radcliffe - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Italian
Disponibilità in 2 settimane
16,00 €
16,00 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


The Italian (1797) is a novel by Ann Radcliffe. Radcliffe’s final novel is a tragic story of romance and mystery set in Naples during the brutal years of the Holy Inquisition. Published in the aftermath of the French Revolution, the novel investigates the issues of religion and class that had inspired the Republican cause, changing Europe and the world forever. Considered an essential work of Gothic fiction, The Italian is an early example of her prowess as a leading novelist of suspense and the supernatural. A young Englishman meets a friar while touring Naples. At the church of Santa Maria del Pianto, he notices a shadowy stranger sitting near the confessional. When the friar informs him that the man is an assassin, his friend, an Italian, offers to send him the narrative containing the man’s shocking confession. Back at his hotel room, he reads a story beginning in 1758 at the church of San Lorenzo, where a young nobleman falls in love with a beautiful orphan named Ellena. When Vicentio informs his mother, the Marchesa, of his desire to marry the girl, she conspires with the wicked Father Schedoni to change her son’s mind. Soon, Ellena disappears, sending Vicentio di Vivaldi on a quest to save her life. With a beautifully designed cover and professionally typeset manuscript, this edition of Ann Radcliffe’s The Italian is a classic of English literature reimagined for modern readers.

Dettagli

430 p.
Testo in English
203 x 127 mm
9781513216331

Conosci l'autore

Foto di Ann Radcliffe

Ann Radcliffe

(Londra 1764-1823) scrittrice inglese. È la principale rappresentante del cosiddetto romanzo gotico o nero, iniziato da H. Walpole e divenuto popolarissimo nel secondo Settecento. Le sue opere più tipiche, come I misteri di Udolfo (The mysteries of Udolpho, 1794) e L’italiano (The Italian, 1797), sono condotte con grande acume narrativo. Sebbene ancora legate alla volontà illuminista di «spiegare» il mistero, esse documentano l’insorgere della sensibilità preromantica, caratterizzata dalla predilezione per il cosiddetto «sublime dell’orrore»: i cupi castelli, i protagonisti «maledetti», gli sfondi paesistici tempestosi o selvaggi da lei descritti nei suoi romanzi ebbero una certa influenza nello sviluppo del romanzo inglese.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it