Italiani anche noi. Corso di italiano per stranieri. Il libro della scuola di Penny Wirton - Eraldo Affinati,Anna Luce Lenzi - copertina
Italiani anche noi. Corso di italiano per stranieri. Il libro della scuola di Penny Wirton - Eraldo Affinati,Anna Luce Lenzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Italiani anche noi. Corso di italiano per stranieri. Il libro della scuola di Penny Wirton
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Questo libro nasce da un sogno: insegnare la lingua italiana agli stranieri, come se parlare, leggere e scrivere fossero «acqua, pane e vino». Senza voti. Senza registri. Senza burocrazie. Cercando di dare a ognuno ciò di cui lui, o lei, ha bisogno. Matiur entra in aula, sorride, ti stringe la mano e si mette a sedere. Tu subito gli consegni il foglio con la matita e lo aiuti a imparare il verbo essere. Poi, a gruppi sparsi, arrivano gli altri: Abdì, Raissa, Dimitri, Kadigia... "Italiani anche noi" è un manuale illustrato di italiano per ragazzi (ma anche adulti) stranieri che nasce dalla concreta esperienza didattica compiuta sul campo dallo scrittore Eraldo Affinati, docente di lettere alla Città dei Ragazzi di Roma, e da sua moglie Anna Luce Lenzi, insegnante anche lei e autrice di testi scolastici. Anna Luce ed Eraldo, con l'aiuto e la partecipazione attiva di altri colleghi volontari, hanno dato vita a Roma a una scuola molto particolare, frequentata soprattutto da minorenni non accompagnati, i quali arrivano da noi, provenienti da ogni parte del mondo, senza conoscere una sola parola di lingua italiana. La scuola si chiama Penny Wirton, dal nome del ragazzo protagonista di un famoso racconto di Silvio D'Arzo. Altre scuole Penny Wirton stanno nascendo in diverse città italiane, da nord a sud. A più di 150 anni dall'unità nazionale questo libro — composto da venticinque lezioni arricchite da altrettanti racconti inediti di Affinati — rappresenta una scommessa: insegnare la nostra lingua a tutti, ai «nuovi italiani» che ancora non la conoscono e ai «vecchi italiani» che magari hanno voglia di ripassarla. I disegni originali a colori della pittrice Emma Lenzi conferiscono al manuale forza visiva e catalizzano l'attenzione degli studenti. Le scuole, gli enti pubblici, le associazioni, i gruppi di volontariato troveranno in Italiani anche noi uno strumento agile e prezioso di didattica e di inclusione sociale.

Dettagli

12 giugno 2018
420 p., ill. , Brossura
9788859016786

Conosci l'autore

Foto di Eraldo Affinati

Eraldo Affinati

1956, Roma

Eraldo Affinati vive nella capitale e insegna alle scuole superiori. È tra i più importanti narratori che si sono rivelati negli anni Novanta. Ha esordito con un saggio nel 1992, Veglia d'armi. L'uomo di Tolstoj. La sua prima opera di narrativa è del 1993, Soldati del 1956. Ha un grande successo di critica soprattutto con Bandiera bianca (1995) e Campo di sangue (1997), entrambi editi da Mondadori. Nel 1998 ha pubblicato la raccolta di racconti Uomini pericolosi e nel 2001 il romanzo II nemico negli occhi. L'anno successivo, sempre per Mondadori, ha dato alle stampe un ritratto biografico del teologo Dietrich Bonhoeffer, Il teologo contro Hitler. I suoi ultimi romanzi sono Secoli di gioventù (Mondadori, 2004) e La città dei ragazzi (Mondadori, 2008). Nel...

Foto di Anna Luce Lenzi

Anna Luce Lenzi

1949

Anna Luce Lenzi è insegnante e autrice di antologie scolastiche. Lavora nella scuola Penny Wirton, fondata insieme al marito Eraldo Affinati. Insieme hanno pubblicato Italiani anche noi. Corso di italiano per stranieri, edito da Erickson.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it