Italiani anche noi. Il libro degli esercizi della scuola di Penny Wirton - Eraldo Affinati,Anna Luce Lenzi - copertina
Italiani anche noi. Il libro degli esercizi della scuola di Penny Wirton - Eraldo Affinati,Anna Luce Lenzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Italiani anche noi. Il libro degli esercizi della scuola di Penny Wirton
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Lo scrittore Eraldo Affinati e l'insegnante Anna Luce Lenzi, fondatori e animatori appassionati delle scuole Penny Wirton per i ragazzi stranieri, ormai diffuse in tutta Italia, completano l'opera del manuale "Italiani anche noi" con uno libro di esercizi: 200 pagine utili a confermare e a rendere più familiari le acquisizioni linguistiche raggiunte. Capire, come sappiamo, non basta: bisogna ricordare e soprattutto applicare quello che si è imparato fino a raggiungerne l'uso spontaneo e, vorremmo dire, automatico. A questo scopo gli esercizi non sono mai troppo semplici e non sono mai abbastanza numerosi. Qui ne offriamo una scelta abbondante, con l'intenzione duplice di agevolare chi impara e agevolare chi insegna. Prima parte: dedicata a chi non ha mai imparato a leggere e a scrivere e a chi non conosce l'alfabeto latino e la scrittura da sinistra a destra. Con specchietti ad hoc per studenti di lingua madre araba, afghana-parsi, bengali, cinese, ucraina. Seconda parte: le forme e l'uso delle funzioni linguistico-grammaticali. Terza parte: esercizi liberi, di svago; spunti per sviluppare l'oralità nella narrazione, nella descrizione, nella discussione e nella conversazione; giochi. Appendice 1 : Lettura e comprensione di due testi normativi; simulazione del test di italiano per il permesso CE. Appendice 2: Tutte le soluzioni degli esercizi. Appendice 3: Mi piace leggere - Ranocchi, anatre, pappagalli™, racconto di Eraldo Affinati, con illustrazioni di Emma Lenzi.

Dettagli

12 giugno 2018
220 p., ill. , Brossura
9788859016793

Conosci l'autore

Foto di Eraldo Affinati

Eraldo Affinati

1956, Roma

Eraldo Affinati vive nella capitale e insegna alle scuole superiori. È tra i più importanti narratori che si sono rivelati negli anni Novanta. Ha esordito con un saggio nel 1992, Veglia d'armi. L'uomo di Tolstoj. La sua prima opera di narrativa è del 1993, Soldati del 1956. Ha un grande successo di critica soprattutto con Bandiera bianca (1995) e Campo di sangue (1997), entrambi editi da Mondadori. Nel 1998 ha pubblicato la raccolta di racconti Uomini pericolosi e nel 2001 il romanzo II nemico negli occhi. L'anno successivo, sempre per Mondadori, ha dato alle stampe un ritratto biografico del teologo Dietrich Bonhoeffer, Il teologo contro Hitler. I suoi ultimi romanzi sono Secoli di gioventù (Mondadori, 2004) e La città dei ragazzi (Mondadori, 2008). Nel...

Foto di Anna Luce Lenzi

Anna Luce Lenzi

1949

Anna Luce Lenzi è insegnante e autrice di antologie scolastiche. Lavora nella scuola Penny Wirton, fondata insieme al marito Eraldo Affinati. Insieme hanno pubblicato Italiani anche noi. Corso di italiano per stranieri, edito da Erickson.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail