Gli italiani e la Grande Guerra. Dalla guerra delle idee alla guerra degli uomini
Cento anni dopo lo scoppio della Grande Guerra è difficile immaginare lo scenario che accolse la deflagrazione. Nei libri le foto dell'epoca non esprimono il rumore, il caos, la tensione di quei frangenti. I capitoli del volume permettono di immergerci nell'affascinante stravolgimento culturale che vide una Europa benestante e culturalmente vivacissima cadere nelle fauci dell'orrore. I contributi aiutano a interpretare l'ascesa dei nazionalismi e il passaggio all'orrore del conflitto che ha introdotto la morte di massa, l'uso dei gas come arma di guerra e che ha piegato i popoli al dovere della nazione per quattro estenuanti anni, cambiando per sempre il modo di interpretare la guerra.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it