Italiani in Germania tra Ottocento e Novecento. Spostamenti, rapporti, immagini, influenze - copertina
Italiani in Germania tra Ottocento e Novecento. Spostamenti, rapporti, immagini, influenze - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Italiani in Germania tra Ottocento e Novecento. Spostamenti, rapporti, immagini, influenze
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
40,85 €
-5% 43,00 €
40,85 € 43,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


I rapporti fra Italia e Germania sono stati da secoli molto forti sia sul piano culturale che su quello politico ed economico, anche se intessuti talvolta da momenti di crisi, di guerra. L'immagine più tradizionale degli italiani che vanno in Germania è associata con i milioni di connazionali che si sono recati nel più ricco paese oltre le Alpi per lavorare e trovarvi migliori condizioni di vita. Ma gli spostamenti degli italiani verso la Germania hanno assunto forme assai più complesse. Ne è nato un fitto intreccio di legami, di immagini, anche stereotipate, di reciproci arricchimenti. Questo volume mette a fuoco l'estrema complessità e ricchezza degli spostamenti fisici e mentali degli italiani verso la Germania negli ultimi due secoli.

Dettagli

11 maggio 2006
731 p., Brossura
9788815107312
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it