Gli italiani sono gli altri. Viaggio (in undici tappe) all'interno del carattere nazionale italiano
Undici capitoli di controversie puntute, nate tutte dalla tensione polemica di un acuto osservatore del nostro tempo, fustigatore dell'ipocrisia, della malafede, della superficialità e del particolarismo che affliggono la società italiana. Sottratti all'attualità effimera della stampa, per cui sono nati, questi momenti di polemica finiscono col costituire una sorta di curioso contraltare narrativo, come le glosse o i commenti di un antiromanzo, dove l'intreccio però sia fornito dai dati reali della cronaca. La quale non finisce di stupire Vassalli, per l'ottusa periodicità con cui tornano a riproporsi identici malanni.
Venditore:
Informazioni:
La condizione del libro � buona, � perfettamente leggibile, potrebbe avere rade annotazioni e sottolineature a matita, qualche rada fioriture e i segni di un fisiologico invecchiamento.La copertina del libro � in buone condizioni, potrebbe presentare fisiologici segni del tempo, il dorso presenta un lieve stress da lettura. **Per foto ed ulteriori informazioni contattateci** 9788884903044 Buono (Good) .
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it