L'italiano a tavola. Come si mangia e come si parla
La dieta mediterranea è di moda e non soltanto in Italia. Ma quale lingua usano gli Italiani quando si parla di cibo? Quale linguaggio bisogna possedere per parlare correttamente di cibo in italiano? Questo libro si rivolge a un pubblico che voglia imparare a esprimersi correttamente in italiano quando parla di cibo, di cucina, di piatti della tradizione italiana, di salute alimentare. Non è però un corso di cucina, ma un corso, anzi un percorso, di lingua che affronta in modo piacevole ed esauriente l'argomento, anche grazie ad un ricco corredo fotografico. È però pieno di informazioni, di spunti e di suggerimenti e può essere utile alla consultazione quando si voglia cucinare "italiano". Il linguaggio adottato è semplice e agevole nella comprensione anche per un pubblico che non padroneggia completamente la lingua italiana.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it